Passa ai contenuti principali

Anagni. Fedeli per fiaccolata cercasi. Argomento scuole

Sebastiano Salis, segretario di PRC di Anagni, mi ha segnalato questo intervento sulle scuole di Osteria della Fontana. Stavolta non si tratta della famigerata scuola media Vinciguerra, sulla quale tanto occorrerebbe ancora chiarire.
Da parte del comune, capace di dimostrare solo a chiacchiere.
Da parte delle opposizioni, alle quali manca il puntello principale, impegnato a tarpare le ali ai propri giovani per sostenere il solito vecchiume di nome e di fatto.
E, sopratutto, da parte di una dirigenza scolastica assai più concentrata su come smontare la concorrenza piuttosto che migliorare la qualità dei propri interventi educativi, in una situazione che la vede ricca solo di problemi.



Stavolta si tratta delle elementari e della materna. Al centro di un guazzabuglio fatto di fango per le strade bucate, enormi camion e gigantesche gru da cantiere. I genitori, e giustamente, se ne son lamentati. PRC ha raccolto questo disagio e l'ha formalizzato, com'è bene che faccia chi sta dalla parte dei cittadini.

Questo blog intende sostenere la protesta di questi genitori, e vuole aiutarli a far sentire le loro ragioni presso l'amministrazione. Per questo ho contribuito con un paio di foto che riassumono visivamente quanto indicato nel documento di PRC.

Chissà, mentre la vita scivola via sul Grande Congelatore di piazza Cavour, potrebbe trovarsi il tempo persino per un'altra fiaccolata da dedicare alle scuole. Sempre che, beninteso, gli dei non si siano stufati di essere tirati per la giacchetta per pasticci ed incapacità tanto tipicamente umane. [Ave]

Commenti

  1. Su ciociaria oggi del 24 dicembre,pare chisà che hanno fatto sti politicanti d'Anagni all'osteria della fontana,ma pe'mo'le rotatorie non se devono fa,gli spazi verdi nemmeno,perchè non cistanno gli spazi,però issi ao fatto

    RispondiElimina
  2. pensiamo che tanti genitori siano più intelligenti di voi,le buche da voi fotografate,ci sono state 2 giorni a causa di lavori di attraversamento inderogabili,relativamente alla "GRU momentanee"le case per la gente,vanno costruite.
    cerca di essere realista

    RispondiElimina
  3. Caro prof.Meazza, fintanto ci sono insegnanti deviati e fissati come te sessantottino, le scuole e la cultura vanno a farsi benedire.Ave

    RispondiElimina
  4. Certo è, che con i miracoli dell'amministrazione anagnina, Anagni può competere soltanto con il terzo mondo!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.