Passa ai contenuti principali

Provincia. Felli rilancia la sicurezza stradale

Il consigliere provinciale Mario Felli prosegue nel suo impegno a favore della sicurezza stradale. E, con una lettera inviata all'ASTRAL (l'Azienda Strade Lazio), all'assessore competente Cardinali ed al prefetto Maddaloni, avanza richieste specifiche a proposito della famigerata S.R. 156, meglio nota come Anticolana.

«Nel contesto territoriale dei Comun di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone, Paliano ed Anagni  assume grande importanza la S.R. 156 racc. “raccordo di Fiuggi” nota come Anticolana, ritenuta, purtroppo, una delle superstrade più pericolose sul territorio nazionale per l’elevato numero di incidenti, la cui causa è da attribuire alla alta velocità, alla guida scorretta, alle caratteristiche plano-altimetriche ed, infine, alla carenza di illuminazione notturna e di idonea segnaletica verticale ed orizzontale», afferma Felli nella missiva.

Prosegue quindi con il precisare che già più di un anno fa, nel settembre 2010, era stata sua premura, in collaborazione coi sindaci dei comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano, presentare una pressante richiesta per l'esecuzione immediata di lavori volti a rendere effettivamente più sicura la strada in questione, ed in particolare chiedeva «in prossimità degli accessi ai Comuni di Paliano, Piglio ed Acuto adeguata illuminazione e segnaletica stradale (sia orizzontale che verticale) nonché di realizzare idonee rotatorie, chicanes artificiali e strisce "rallenta-traffico"».

Qualche mese dopo, nel dicembre dello stesso anno, la società ASTRAL inseriva, nel suo piano di programmazione triennale, la richiesta di finanziamento alla Regione per una serie di interventi «volti ad implementare la sicurezza stradale attraverso nuova segnaletica verticale ed orizzontale degli incroci più pericolosi e segnaletica luminosa».

A distanza di tanto tempo, dunque, ora il Consigliere Felli chiede ufficialmente «notizie in merito agli interventi programmati», e rilancia invitando la società ASTRAL «a dotare di adeguate rotatorie gli incroci più pericolosi».

[Ave]

Commenti

  1. Non ci posso credere si parla dell'Anticolana......il limite è 50km e sembra una pista da corsa.......ho notato che stanno facendo dei lavori all'altezza del cavalcavia che porta sulla provinciale anagni paliano dove avevano messo gli alberi ormai morti per il giro d''italia...ma il cavalcavia potevano sistemarlo per farci passare i pedoni .......visto che ci sono fermate di autobus etc

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.