Passa ai contenuti principali

Post

Anagni. I rifiuti prendono vita!

Lo skifo di San Bartolomeo...giorno 16... L'aggiornamento dello skifo di San Bartolomeo , con concorso annesso, si colora di un nuovo capitolo. Come vedete, col tempo i rifiuti prendono vita. Si muovono. Fanno un giretto e trovano casa nella prateria. Siamo fortunati. Abbiamo la fermata del bus con la discarica intorno . Straordinario. Ancor più straordinario pensare che qui abbiamo il nostro sindaco di quartiere. L'illustrissimo e pluridecorato Presidente del Consiglio Comunale . Fresco di una nuova, indispensabile e prestigiosissima nomina. Se nulla fa neppure lui per il suo quartiere, dev'essere un altro di quelli che amano tanto tanto tanto questa città. Con quartiere annesso. Tutti gli aggiornamenti qui . [Ave]

Italia. Nuovo Cinema Padania. Un capolavoro

Ecco cosa rimarrà della cultura leghista. Una montagna di pernacchie li sommergerà.

Anagni. Il sogno infranto

E così il sogno è finito. Di qualunque cosa avrebbe dovuto trattarsi, da adesso bisognerà ricominciare tutto daccapo. Baldassarre Sansoni ha definitivamente gettato quella spugna con la quale, da tempo, era stata prosciugata ogni possibilità di sognare. Rassegnando le dimissioni, e permettendo il subentro del generale Guglielmo Rosatella in Consiglio Comunale, ha messo la parola fine al capitolo intitolato Uniti per il Cambiamento . Adesso si dovrà ricominciare a cercare. Un nuovo progetto. Un nuovo futuro. E non sarà per niente una cosa facile.

Anagni. Un Comune pieno di debiti

ANAGNI  :  CITTA’ INDEBITATA Martedì scorso si è svolto il Consiglio Comunale per valutare la situazione finanziaria e contabile del Comune. Dal nostro Gruppo Consiliare si sono levate voci di allarme. Avevamo ragione quando, qualche mese fa avevamo espresso dubbi, perplessità e preoccupazioni! anche se c’è un attivo di 190 mila euro, in realtà,  a conti  fatti, tra entrate ed uscite, per lo scorso anno c’è una perdita d’esercizio di 381 mila euro! per far quadrare i conti scrivono di vendere beni per 4 milioni e mezzo di euro! mancano 220 mila euro di entrate per il taglio dei boschi. ci sono 1 milione e 644 mila euro di mutui da pagare  solo per il 2010. in questi  anni  si sono accumulati residui passivi per circa 40 milioni e 575 mila euro a fronte di residui attivi la  cui concreta  esigibilità deve essere ancora verificata dai revisori dei Conti del Comune. Inoltre sul Comune ...

Fisica. La scoperta del secolo. L'ha fatta MariaStella Gelmini

«Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro» (dal comunicato ufficiale della ministra Gelmini, che si congratula con la grande scoperta di questi giorni) Voi lo sapevate? Esiste un tunnel sotterraneo che collega Ginevra al Gran Sasso! Grazie ministra per averlo costruito! Grazie a lei, adesso, andare in Svizzera è più facile che mai!

Anagni. PD. L'abbandono di Sansoni

!ESCLUSIVO! In alto, nel menu principale, trovate in questa pagina altre due esclusive: la dichiarazione ufficiale di Guglielmo Rosatella e la prima reazione ufficiale di SEL , pronunciata dalla segretaria locale Viviana Cacciatori .

Viva l'Italia di Berlusconi / 2

«Faccio il Presidente del Consiglio a tempo perso». L'avevamo capito Le Soir: «Tutto questo è colpa della stampa»

Anagni. VitamineK. Lettera alle nuove generazioni

Scrivo questa lettera perché ho la consapevolezza che qualche decennio fa ne avrei voluta una da leggere, avrei voluto che qualcuno mi avesse detto che il futuro non è un qualche cosa che ci è stato promesso e che un giorno ci verrà donato come un premio per qualche cosa che non abbiamo fatto. Vorrei che voi ragazzi vi rendiate conto che nulla vi è garantito, il vostro futuro è incerto e tutto da costruire e nessuno potrà farlo per voi.

Viva l'Italia di Berlusconi

The Guardian «Così imparerà a non invitarci a nessuna delle sue orge»

Anagni. Ospedale. Tenete gli occhi aperti

Ultime dal nostro ospedale . E non sono buone. Invece di provvedere alla reintegrazione dei servizi soppressi, a causa principalmente della carenza di personale e macchinari, prosegue il declassamento. E' di ieri la notizia che, senza infermieri, anche il reparto di Urologia ha di fatto chiuso la possibilità di effettuare interventi chirurgici. Non ci sarebbero le condizioni per poter effettuare il servizio. Non manca la volontà. Ma il personale. Sempre di ieri è la notizia che inviati si sarebbero presentati nel nostro nosocomio con la pretesa di portar via macchinari . La pronta reazione del personale dell'ospedale, che si è opposto a tale pretesa, ha scongiurato l'ennesimo depauperamento.

Lazio. Sanità. Scalia per le nuove assunzioni

«La denuncia dei medici dirigenti evidenzia l’urgenza di porre rimedio alla carenza di personale della sanità provinciale». Lo dichiara il consigliere regionale Francesco Scalia commentando, a seguito del caso delle prestazioni sanitarie aggiuntive, l’appello lanciato dall’Anaao Assomed per l’assunzione di nuovi medici da parte dell’Asl di Frosinone. «La chiusura di tanti ospedali ha prodotto la congestione dei pochi rimasti attivi, dove l’insufficienza di personale medico ha portato all’acquisto di prestazioni straordinarie per milioni di euro a causa del blocco delle assunzioni disposto per le regioni, come la nostra, sottoposte al piano di rientro. Tuttavia, la manovra finanziaria appena approvata dal Parlamento stabilisce, all’articolo 23 bis, che queste regioni possano fare richiesta di deroga al blocco del turn-over del personale del servizio sanitario. Per questa ragione, presenterò una mozione per impegnare la presidente Polverini ad avanzare al Governo formale richiesta di...

Anagni. La storia del PD per l'ospedale

  Caro prof, ti ringrazio per la discrezione: lo confesso, sono io uno di quei dirigenti del PD che “quasi si è offeso” per essersi sentito dire che ci sono dei “medici del PD” che si sono pronunciati per la chiusura dei piccoli ospedali. Mi scuso per aver provato tale disagio, non tanto per la tua critica (che è sempre bene accetta), né per le autorevoli “confidenze” più o meno pubbliche ma sempre e comunque personali di qualche nostro militante; ma, più che altro, per la consapevolezza di quanto è stato fatto da noi, ieri come oggi, per il nostro ospedale.

Anagni. Ospedale. Quando i cittadini cambiano i partiti

E' possibile che la questione della sanità pubblica regionale , massacrata da queste destre indecenti, abbia provocato anche un ripensamento del progetto sanitario di un grande partito come il PD? Quando, qualche giorno fa, ho posto una domanda simile ad Esterino Montino e Francesco Scalia , intervenuti ad un incontro a Radio Hernica al quale è stato gentilmente invitato anche il sottoscritto, la risposta è stata apparentemente netta. Il PD , in sostanza, rivendica la paternità di un progetto che non coincide affatto con il disastro di queste destre, ed ha buon gioco a dimostrarlo col piano regionale delineato da Marrazzo , nel quale non si operava alcuna chiusura per Anagni, ma anzi figurava l'incremento di altri 10 posti letto. Ciò corrisponde indubbiamente al vero. Tuttavia, a ben ricordare, a me pare che qualcosa sia effettivamente cambiato, nel momento in cui la zarina ha preso il potere della Regione.

Anagni. Cittadini organizzati

COMUNICATO STAMPA Il giorno 15 settembre 2011, in località San Filippo, l'Associazione Obiettivo Comune per il Cittadino ha ricevuto una delegazione del Gruppo Civico VitamineK. L'incontro, programmato da tempo, ha avuto come oggetto l'analisi della situazione della città, tanto dal punto di vista dei suoi problemi e della qualità della vita, tanto da quello politico. I due gruppi hanno trovato ampie e profonde convergenze nel riconoscere che questa città è vittima di un degrado molto grave. L'inquinamento ambientale, l'abbandono degli istituti scolastici, l'incuria del verde pubblico e del centro storico. E poi l'umiliante condizione delle periferie e delle campagne, nelle quali quasi nulla è stato fatto. A tutto questo non è possibile non aggiungere anche la scottante questione dell'ospedale cittadino, la cui salvezza è legata esclusivamente alla buona volontà dei cittadini anagnini; ed il problema del lavoro, altro capitolo nel quale le ...

Anagni. Scuole. Le eccellenze

Lunedì 12 settembre 2011 sono iniziate le lezioni. A San Giorgetto sono iniziate così come vedete. Dopo la segnalazione e l'indignazione su FB, tecnici comunali sono andati, il giorno dopo, a provvedere. Miracoli anagnini. A seguire la nota di  VitK2 , senza il quale le erbacce starebbero ancora lì. [Ave] Sapete amici viviamo veramente nel paese del Sole e del Mare per non dire poi del Sorriso perché ogni tanto ci fanno delle sorprese giusto per tenerci un po' su d'umore.

Anagni. Ospedale. Ancora un passo, signor Sindaco

Continuano i grandi movimenti intorno al nostro ospedale. Ieri, mentre il PD è atterrato in forze a Radio Hernica , per un incontro con Esterino Montino del quale, per assoluta mancanza di tempo, vi riferirò a breve, il sindaco Noto ha diffuso una nota che vi riporto a seguire. Che dire? Che, purtroppo, la pantomima continua. Perchè adesso il primo cittadino se la prende con la dirigenza sanitaria locale . Che sicuramente è parte integrante del problema, nel suo complesso. Ma, per la miseria, è mai possibile continuare a girare a vuoto e far finta di non ricordare che la prima, vera ed unica responsabile del disastro sanitario locale, oltre che regionale, è quella signora Polverini alla quale il Sindaco deve la sua obbedienza politica? A quando una totale sconfessione della politica sanitaria della zarina de noantri? Quando deciderà, signor sindaco, di mettere Anagni prima di ogni altra sinergia? Insomma, caro sindaco, quand'è che anche per lei sarà Anagni Caput Mundi ? [Ave]

Italia. Telefonate anormali

SCRIPTA MANENT Per giustificare la follia [a proposito del caso Tarantini-Lavitola] il Cavaliere ha scatenato la più bugiarda e demenziale campagna mediatica mai affidata al suo apparato avvocatesco e giornalistico. A partire dall'argomento principale, portato dall'ineffabile avvocato Ghedini, secondo il quale «non è normale un Paese dove la magistratura intercetta il presidente del Consiglio». Sarebbe vero, ma non è mai accaduto. Mai nessuna toga bianca, rossa o nera, ha messo sotto controllo i telefoni del premier, ma soltanto quelli di indagati per reati comuni. E allora, caro avvocato Ghedini, la sentenza deve essere rovesciata. Non è normale un Paese dove un magistrato non può intercettare uno spacciatore, un latitante o un corrotto senza imbattersi, prima o poi, nell'inconfondibile voce del Presidente del Consiglio.

Anagni. Il Sindaco conto terzi

Carlo Noto, sindaco conto terzi, finalmente interviene per tentare di spiegarsi pubblicamente agli occhi dei cittadini per le sue scelte politiche: ma la giustificazione è peggiore delle sue colpe! Sull’Ospedale di Anagni accusa il Comitato e le forze politiche di opposizione di aver strumentalizzato e politicizzato la vicenda: evidentemente dimentica ciò che lui, Fiorito e compagnia bella fecero in occasione della chiusura del reparto ostetricia! Si giustifica sostenendo di non aver potuto dare seguito alla costituzione in giudizio a sostegno del ricorso contro la chiusura dell’ospedale perché i termini erano già scaduti. E’ falso!