Passa ai contenuti principali

I leghisti. Gli extracomunitari d'Italia


Festa della Repubblica. Italiana. I ministri sfascioleghisti non partecipano. Neanche quello dell'interno, quello con gli occhialini fichi. Pare si sia intrattenuto dalle parti di Varese. Ad ascoltare musichette varie, tra le quali arie tratte da canzoni di Gino Paoli. Cantante benemerito, certo, ma che non risulta parente del Mameli. Che fu nordista, ma non leghista.
Pare anche che il tipo dagli occhialetti fichi abbia fatto spallucce. «Embè?», avrebbe detto, «son dieci anni che non vado all'evento istituzionale della parata. Che novità sarebbe mai questa?».
Se è per questo, neanche il signor Napolitano dieci anni fa, e nove, ed otto, e sette è andato alla parata e si è seduto nel palco d'onore, al centro, con accanto il presidente del consiglio. Forse perchè non era ancora Presidente della Repubblica.
Ora. Chi glielo va a dire, agli occhialetti, che esiste una cosa che sia chiama senso dello stato? Che esistono delle cose che si chiamano istituzioni? Che esiste una specie di dovere particolare che si chiama dovere istituzionale? E che, infine, fare il ministro non significa solo andare in giro a mostrare gli occhialetti fichi e poi, a fine mese, passare ad incassare il megastipendio, magari per andarsi a comprare altri occhialetti, ancora più fichi? 

Naa. Troppe cose. Tutte insieme, poi. Non è per loro. E' proprio vero. Nessuna speranza per i leghisti. Persino gli scienziati allargano le braccia, sconsolati. «Nulla possiamo». E dunque, dopo l'ennesimo insulto, ora possiamo dirlo ufficialmente. La LegaNord è extracomunitaria. Nel senso che è fuori della nostra comunità. Che c'entra con la comunità italiana? Che c'azzeccano i leghisti con l'Italia? Sono fuori. Sono sempre stati fuori. Sono loro i veri, unici extracomunitari d'Italia.
Andatevene. Per una volta, contenti?, voglio darvi ragione. L'Italia agli italiani.
[Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.