Passa ai contenuti principali

L'assessore Ippoliti se ne va

Colpo di scena al comune. Roberto Ippoliti, esponente di una lista civica, rassegna le dimissioni. Rumores non ufficialmente confermati preannunciano un imminente aumento del peso del PdL nella compagine amministrativa. A seguire il comunicato ufficiale, che mi ha girato l'amico Paolo. [Ave]

SI DIMETTE L’ASSESSORE ALLE PERIFERIE E VIVIBILITÀ ROBERTO IPPOLITI

Il Sindaco Noto: “Lo ringrazio per il lavoro portato avanti sinergicamente e per il contributo elettorale di tutta la lista Patto per il Territorio”  

Si è  dimesso ufficialmente l’Assessore con delega alle Periferie ed alla Vivibilità del Comune di Anagni, Roberto Ippoliti.

Motivi “strettamente personali”: questo quanto riportato nella nota riservata al Primo Cittadino di Anagni, dottor Carlo Noto, il quale non ha risparmiato parole di forte apprezzamento per l’Amministratore dimissionario:

«Voglio ringraziare Roberto Ippoliti, che ha fatto parte integrante del mio esecutivo, per il contributo importante che ha dato nella tornata elettorale che ci ha visto tornare al governo della città; per il lavoro sinergico con cui ha collaborato attivamente ad Amministrare la città di Anagni in questi primi anni di mandato.Con lui ringrazio fortemente anche la lista civica Patto per il Territorio di cui è esponente, la segreteria politica, gli elettori tutti, che hanno contribuito alla vittoria della nostra coalizione.Voglio inoltre ribadire la mia stima ad Ippoliti, aggiungendo che resterà per me referente per quello che riguarda le problematiche delle periferie, in particolare della zona di San Filippo».

In merito ad eventuali nuovi avvicendamenti, invece, il Sindaco Noto dichiara:
«Mi atterrò alle regole politiche e a quanto la normativa di riferimento asserisce, pensando prima di tutto ad amministrare la città con trasparenza e validità.»

Anagni: 09.06.2010

Commenti

  1. Era nell'aria da tempo!

    RispondiElimina
  2. Nessun colpo di scena, l'accordo era che Ippoliti fosse assessore solo per un anno. E comunque non sembra una grande perdita, come non sembra un grande acquisto il futuro assessore.... Il livello della giunta noto è rasoterra....

    RispondiElimina
  3. ma quale sarebbe l'ottimo lavoro??? ah giusto aver portato i voti a fiorito a san filippo ahahahhahahahhahah

    RispondiElimina
  4. Qualcuno di voi si è accorto che questo personaggio era assessore al comune di anagni?

    C'è qualcuno che sa dirmi se il sig. ippoliti si è mai visto nelle periferie?

    Avete notato ultimamente un miglioramento della vivibilità nel centro di anagni?

    Cmq il suo passaggio nella sfera politica e nel comune di anagni, lascerà sicuramente un ricordo indelebile.

    Pasquino amore

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.