Passa ai contenuti principali

Un regime di razza

La manovra economica. Qualcuno se la ricorda ancora? Quella che, fino a 30 giorni fa, non c'era bisogno di farla, perchè noi non siamo la Grecia. E poi, improvvisamente. A colpi di buffonate tipo il taglio delle province, si, no, forse, dipende, magari, ma è meglio di no perchè sennò gli ostrogoti perdono la base del loro potere locale.
Quanto si è discusso della manovra? Dove si è organizzato un bel tavolo di confronto per aggiustare i sacrifici? Quanti centesimi di euro, complessivamente, son stati tagliati dai costi della politica?
Ecco. In compenso, tra le pieghe delle nuove regole, c'è questa cosa che riguarda le persone affette da sindrome di down. La spiegano bene bene quelli dell'IdV, al momento unica vera opposizione al regime sfascioleghista. Complimenti per la figura.

Commenti

  1. Il bello dell'Italia..
    tra l'1% e il 29% non hai diritti,
    tra il 30% e il 74% sei nell'elenco degli "ASPIRANTI AL COLLOCAMENTO ABBLIGATORIO" e le aziende che superano le 15 unità "sarebbero" obbligate ad assumerti.. (peccato che tra il 30% e il 74% ce ne passa di differenza e indovinate chi vanno "eventualmente" a prendere!)
    dal 75% in poi ti viene riconosciuto un assegno di sostegno.
    Ebbene si, se si è "fortunatamente" in possesso del 75% di invalidità, lo Stato sà che le tue possibilità di trovar lavoro sono pressocchè nulle (soprattutto in questo periodo di crisi) e ti riconosce (prossima finanziaria permettendo) la bellezza di 256€ al mese.. non sò il perchè ma non mi sento affatto fortunato.
    CS

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.