Passa ai contenuti principali

Anagni. Emergenza aria

NOVISSIMAE

ALLARME RESPIRAZIONE

Posso testimoniare direttamente che da stamattina, almeno fin dalle ore 7.00, tutta l'area lungo la via Casilina che coinvolge Osteria della Fontana e Quattrostrade, fino su a San Bartolomeo. E nell'altra direzione oltre il bivio per Sgurgola, è stata (ed è tuttora) interessata da una puzza ammorbante che sa di fogna bruciata.
La gola si irrita immediatamente, e vien spontaneo grattarla ripetutamente, anche se a nulla serve. Il naso si sente improvvisamente tappato, e ciò costringe ad aprire la bocca per respirare.
Quali industrie bastarde stanno sversando i loro veleni nell'aria? Che fine faranno i nostri bambini ed i nostri anziani? Che fine faremo noi?

E' ORA DI DIRE BASTA AGLI AVVELENATORI PROFESSIONISTI
COMMISSARIAMENTO AMBIENTALE E MONITORAGGIO PALMO A PALMO
GLI ASSASSINI DELL'AMBIENTE VANNO ARRESTATI
CHIUSURA IMMEDIATA DI TUTTE LE INDUSTRIE CHE CI FANNO RESPIRARE I LORO SCARTI MORTALI

Commenti

  1. Basta a chi fa soldi sulla pelle sei poveri cittadini!!!
    Al gabbio gli affaristi senza scrupoli e tutti in controllori che essendo collusi chiudono naso ed occhi per centinaia di migliaia di euro!!!

    RispondiElimina
  2. Caro professore è anni che respiriamo questi odori !
    Il coordinamento delle associazioni e comitati anagnini più volte hanno denunciato il fenomeno
    in particolar modo Vox Populi e comitato Osteria della fontana. Nei prossimi giorni la provincia installerà un "naso elettronico" per poter vedere quali inquinanti sono presenti nell'area. Ma è ora che tutta la popolazione si attivi e telefoni a Carabinieri , Vigili urbani e Arpa non appena si sente questa puzza ammorbante. SVEGLIATEVI ATTIVATEVI NON ASPETTATE
    INERMI.

    RispondiElimina
  3. Sapete penso che qui la questione non sia tanto svegliarsi o meno perchè la popolazione gia lo è da tempo, il problema è un altro ossia rifare a queste persone la coscienza che loro hanno il potere di cambiarle le cose e cambiarle radicalmente.
    Ormai c'è la certezza che qualsiasi cosa si faccia venga non ascoltata, che tanto anche la voce del popolo è una cosa di cui burlarsi nei pranzi e bei festini di corte, nessuno a più il senso civico e l'importanza di essere cittadini e nessuno ricorda più che i politici stanno li in alto perchè noi ce li abbiamo mandati per far si che portassero nelle stanze comunali i nostri pensiere e le nostre richieste.
    Tutti i politici sono il mezzo che noi abbiamo per cambiare le cose, loro sono le braccia e noi la mente e non viceversa come ci hanno fatto credere.
    Nostro è il potere di ricordare a quelle persone che o ci ascoltano o posono pure andare a casa senza farsi passae in mente neppure per un istante di ricandidarsi alle prossima elezioni.
    La figura politica che ci rappresenta ha il dovere di ascoltarci, di incontrarci e domandarci come va?Se non lo fà sta a noi chiamarlo per ricordagli qual'è il suo compito.
    Vedete come dicevo qui non ci si deve solo svegliare ma ci si deve ink....re di brutto e riprendere in mano la situazione e visto che nesuno ci rappresenta più, rappresentiamoci da soli con un movimento o un gruppo autonomo, apolitico e senza servilismo di partito, insomma un gruppo limpido e puro che ha tutto il dovere ed il diritto di essere ascoltato e se qualcuno non avrà intenzione di farlo se ne pentirà perchè si troverà nella posizione di dovere chiedere scusa per averci sottovalutato.
    Noi siamo rappresentanti di noi stessi e cosi tocca a noi rivendicare le nostre idee e riprendere fiducia nella politica e nelle istituziioni in modo che se uno di noi telefona all'ARPA sa ed è sicuro che qualcosa verrà fatto.
    VitamineK l'alternativa....."Unitevi, tutti insieme ce la faremo"
    Nik

    RispondiElimina
  4. Allora unisciti a noi, inizia con il gruppo di Facebook delle VitamineK
    Nik

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.