Passa ai contenuti principali

Anagni. Il parcheggio del degrado

Esiste il regime del NON fare. Ma esiste pure l'amministrazione del NON fare. O del fare male. O del lasciar fare. Mirco Sterbini, attivo frequentatore del gruppo VitamineK, getta luce su una delle tante questioni che il nostro governicchio locale ha del tutto abbandonato. Mi riferisco al parcheggio della stazione. Luogo infernale che tanti tanti cittadini sono obbligati a frequentare per motivi di studio o lavoro. E, spesso, ad orari impossibili. Questo il suo grido di rabbia.

Dove sono i politici? a chi hanno affidato la costruzione di questo parcheggio? dov'è la manutenzione? invece di fare piste da ghiaccio in piazza, pensate a mantenere e sistemare le cose veramente importanti. A chi avete affidato la costruzione? per salire in macchina ogni volta devo bagnarmi i calzini, le basi dell'edilizia prevedono un livellamento del cementato. Manco la livella so capaci ad usare! VERGOGNA!!!!
[A questo indirizzo, potete trovare una piccola galleria fotografica del degrado. (Ave)]

Commenti

  1. notare, al piano superiore scoperto ci sono dei chiusini piccoli come quelli di un balconcino!!! Quindi si allaga tutto! sotto, che è coperto, ci sono dei tombini così grossi che uno ci casca dentro!Risultato, sopra si allaga e sotto le luci vanno in corto. E' una cosa allucinante, bel biglietto da visita per la città di Anagni e quelle limitrofe (FIUGGI!). Secondo me fa coppia con la mancanza di collegamenti per la città dei Papi la domenica.....alla faccia della vocazione turistica!

    RispondiElimina
  2. Già. La vocazione turistica di Anagni è reale quanto i fiori di plastica. Massiccia quanto la pista di pattinaggio. Pulita quanto la monnezza che adorna il centro e le periferie. Ordinata quanto le macchine che stanno arrampicate ovunque ed impediscono la circolazione. Professionale quanto le condizioni dei parcheggi e del manto stradale.
    [Ave]

    RispondiElimina
  3. il problema è stato brillantemente risolto! Per rendere più agevole la vita dei pendolari hanno direttamente chiuso la porta di accesso e spento le luci!
    amen

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.