Passa ai contenuti principali

Treviso. Le sturmstruppen prendono il volo

Ma questa l'avete vista? Che ne dite? Un lungo brivido lungo la schiena. E' la forma di protesta che l'Aeroclub ha scelto per manifestare contro l'Enac.
Sconcerto da parte della comunità ebraica. Richiesta di eliminare questo scempio di pessimissimissimo gusto. Ed il signor Francesco Montagner, presidente dell'Aeroclub, che non intende recedere e che dichiara, addirittura, che questo è un atto di devozione nei confronti degli ebrei!
L'unica cosa a non stupire è che tutto questo accada a Treviso. Città che, da quando è stata devastata dalla cultura ordalica dei leghisti, riesce a farsi notare solo attraverso il peggio che riesce a dare di sè. Esiste un collegamento tra le fucilazioni sommarie invocate dal signor Muraro Leonardo (presidente leghista provincia di TV), appoggiato dal signor Gentilini Giancarlo (già sindaco sceriffo di Treviso, leghista anch'egli) e questa scritta? Certo che esiste.
Ma per coglierla bisogna volare basso. Molto basso. No. Non lì. Più giù. Molto più giù. In fondo a destra. [Ave]

Commenti

  1. Sono degli ignoranti emotivi, quando non senti più il dolore degli altri fai queste barbarie.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.