Passa ai contenuti principali

Regimi. I fannulloni

Parlamentari:
media di almeno 15.000 euro mensili
(esclusi tutti gli altri privilegi e regalie).

Senatori:
media di almeno 17.000 euro mensili
(esclusi tutti gli altri privilegi e regalie).

Camere chiuse: 15 giorni.

Per dare tempo alla casta di predisporre tutti i suoi giochetti ed i suoi indegni mercatini.
Eccoli i veri assenteisti del pubblico impiego.
L'Italia merita altro. Un altro mondo. Un'altra politica. Un altro futuro.

Commenti

  1. Ho sentito anche un altro dato.
    I parlamentamentari lavorano solo il mercoledì.
    1 GIORNO A SETTIMANA!!!
    E poi, quando altre categorie manifestano, sono strumentalizzate dai comunisti! Gli studenti devono andare a studiare, quando sono loro i primi a dare dimostrazione di ignoranza, non avendo nemmeno le basi nozionististiche che chiunque faccia la settimana enigmistica alla fine le impara (vedere i servizi che mandano in onda alle "IENE"). Tra l'altro quando danno dimostrazizione della loro ignoranza, ridono pure. Invece di vergognarsi.
    Una cosa passata in sordina. Qualche giorno fa, è stata fatta la proposta in Parlamento di ridurre gli stipendi...Bocciata! Anche dalla sinistra, che a domanda sul perché l'avessero fatto, ho sentito diversi parlamentari addurre giustificazioni banali, o semplicemente la proposta era fatta male. E ridevano...
    Nessun mostro in giro dalle parti di Montecitorio?

    RispondiElimina
  2. CHE PROTEMMO FARE PER ABBATTERLI????

    RispondiElimina
  3. poveracci

    sapessero quanto prende vespa, fazio o la ventura

    RispondiElimina
  4. Chiusura cautelativa......in altre parole chiudono per non fare danni e organizzare al meglio i loro BARBATRUCCHI!!!!!
    Nik

    RispondiElimina
  5. Noi parliamo, ci arrabbiamo, diciamo che sono dei ladri, ma alla faccia nostra tutti insieme stanno arrivando non al bipolarismo, ma ad una convergenza al centro (non si dice, lo so). Ma è così.
    Alla fine faranno tutti un trenino tra i banchi di Montecitorio fer festeggiare il mantenimento delle proprie poltrone. A montecitorio abbiamo visto cappi, mortadella, bandiere, scazzottate (ladri di Pisa!), ma mai abbiamo visto lanciare i seggiolini come allo stadio. Non è un segno?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.