Passa ai contenuti principali

Urbi et orbi

Sigur Ros, Glosoli ("Sole risplendente")

Ora che sono sveglio
Tutto sembra diverso



Che l'anno che sta per iniziare possa farci risvegliare tutti.
Un altro mondo è possibile. Basta saperlo sognare.
Auguri Anagni. Auguri mondo.
[Ave atque valete]

Commenti

  1. Fabrizio Tagliaboschi31 dicembre 2010 alle ore 09:40

    Auguri Prof.!

    RispondiElimina
  2. Magari prof,lo speriamo ogni volta,ma non cambia mai nulla,amzi peggioriamo sempre più.
    Ma la speranza non morirà mai............guai.

    RispondiElimina
  3. Proff. nun sei contento????? fiorito ha riportato ad anagni li soldi pe le scole.
    Ao, sta scritto sui manifesti è!!!!
    Però, me sa che so sempre li stessi, quelli che prima staveno Anagni, poi se ne so annati a roma e mo so ritornati.
    Speriamo che nun se fermeno a varmontone, almeno stì paesani sua ponno annacce a scola!!!!!

    Happy New Year e buone vacanze.

    RispondiElimina
  4. Grazie per il video dei Sigur Ros.
    Jonsi- Sigur Ros genio-folletto uscito da una fumarola islandese!
    Riusciremo ad essere coraggiosi come gli islandesi, anche loro in crisi economica, che per uscirne lottano tutti i giorni contro una natura bellissima, ricchissima, ma nello stesso tempo dura e povera?
    Lottano contro le forze della natura, anche quando ci sono altri paesi che mistificano la realtà. Pensate alle notizie circolate durante l'eruzione del vulcano, aeroporti chiusi e nubi da tutte le parti, tranne che nella zona dell'eruzione, limitata e disabitata.
    Per un paese che vive di turismo, con i pochi mesi di luce, immaginate il danno. Eppure, loro hanno continuato a lottare, portando i turisti in posti impensabili, trasmettendo loro l'amore per la natura, la stessa che può creare loro problemi. Lottano per superare il divieto della caccia alle balene, a cui noi ambientalisti abbiamo contribuito, trasformandola in whale-whatching.
    I turisti li appassionano raccontando le loro storie, le saghe, la loro vita quotidiana e con l'orgoglio di mostrare una natura intatta.
    Con il nuovo anno spero che anche noi possiamo essere così. Orgogliosi di far parte di un mondo da difendere e rispettare.
    P.S. Scusate ma le sensazioni provate nei posti dove è stato girato il video dei Sigur Ros sono state queste e mi hanno fatto riflettere su come siamo noi.
    Non per niente, a Rejkyavik, nell'isola di Videy, Joko Ono ha fatto costruire il monumento in memoria di John Lennon, che si chiama "IMAGINE THE PEACE".

    RispondiElimina
  5. Belle le parole. Sognanti. Assolutamente in linea col messaggio che volevo mandare.

    Grazie e buona speranza.
    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.