Passa ai contenuti principali

Anagni. Carnevale 2011

Commenti

  1. I bambini a scuola devono portare la carta igienica, in alcuni istituti stanno al freddo da mesi e dopo lo sperpero del palaghiaccio in piazza e le pista delle auto da scontro in via degli Arci, vorrei sapere chi fornisce l'energia elettrica, sicuramente come al solito pagano gli anagnini. La frana bis a Montemarino riparata chissà con quale lavorazione e quali materiali e di nuovo franata. Anche la carnevalata in centro.
    Giusto per Carnevale vanno bene!!!

    RispondiElimina
  2. Perché aprendo il sito web del Comune di Anagni, si legge solo la sviolinata di Patto per il Territorio e del rappresentante del Pantanello, per la solerzia con cui hanno risolto i problemi di S.Filippo (BORZO' e VIA CISOGNA) e del Pantanello?
    Si invoca la par condicio per tutto, anche per i conduttori televisivi, fra un po' ve pare che non chiedono anche i due insegnanti, e il comune non ritiene opportuno rispondere anche agli ALTRI cittadini che non beneficiano di tutta questa attenzione nella risoluzione dei problemi?
    Una curiosità. La rete di contenimento che è franata l'aveva messa il proprietario del terreno, il Comune o Penelope?
    Caro Sig. Cardinali, allarga lo sguardo oltre la siepe... ché il navigar non m'è dolce in questo mar...

    RispondiElimina
  3. se anche a rio borzò e cisogna risolvono i problemi come a pantanello e dintorni allora facciamo bingo!!!
    ZERU TITULI o quasi tre buche attappate e due no dopo che contrada casarene a ridosso di pantanello ha presentato una petizione popolare.
    I consiglieri di pantanello che ringraziano l'amminisrazione?
    Ecco, questi dimostrano tutta la pochezza dell'amministrazione al governo della città...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.