Passa ai contenuti principali

Anagni. Nasce il Comitato Anagni 14 giugno 2010

Un nuovo Comitato per la salvaguardia del nostro ambiente e per sostenere la battaglia legale contro l'inceneritore di car-fluff è nato. Oggi il battesimo sul marciapiede di Viale Regina Margherita. Dalle ore 11. Buon lavoro.

Comitato Anagni 14 giugno 2010
Comunicato Stampa 01.11 del 05.03.11

E' nato ufficialmente il Comitato Anagni 14 giugno 2010.
Il nome deriva dalla data in cui la Regione Lazio, in conferenza dei servizi, espresse parere negativo sull'ampliamento del termocombustore Marangoni per bruciare car-fluff.
Questa data è dunque una data simbolica. Punto d'arrivo di una lunga ma anche esaltante battaglia culturale ed informativa, condotta in prima linea da tante associazioni ambientaliste e di quartiere della citta. Ma anche dalla cittadinanza. Che si rese protagonista di alcune manifestazioni di grandissimo impatto sociale.


Questa data è però diventata anche punto di partenza per una lunga battaglia legale, tuttora in corso.
Per sostenere questa nuova battaglia occorrono ingenti risorse economiche. Il Comitato è nato proprio per raccogliere queste risorse, e metterle a disposizione delle associazioni coinvolte nella battaglia legale.

Anima e garante del Comitato, nonchè Presidente, è il notaio Angelo Salvi. Segretaria l'ex professoressa Maria Grazia Spadorcia. Al Comitato, del quale attualmente fanno parte una decina di cittadini particolarmente sensibili ai problemi ambientali della città, chiunque può chiedere l'iscrizione, che sarà vagliata secondo statuto.

Tutte le attività del Comitato, oltre alla raccolta di fondi, saranno indirizzate ad ampliare e diffondere la conoscenza dei problemi ambientali della città, a sviluppare una coscienza verde nella comunità ed a sostenere in ogni modo possibile le iniziative volte a difendere l'ambiente di Anagni.
A breve sarà possibile reperire maggiori dettagli ed informazioni sulle attività del Comitato in un sito web attualmente in fase di costruzione.

La prima uscita pubblica del Comitato è prevista per oggi, domenica 6 marzo, in un gazebo sul marciapiede di viale Regina Margherita, pioggia permettendo. Quindi già oggi potrà essere possibile, per chi lo desidera, offire un contributo per la salvaguardia dell'ambiente della nostra città.

Mauro Meazza
[addetto stampa Comitato]

Commenti

  1. Il gruppo VitamineK sosterrà le iniziativa e la politica di questo comitato.
    Qualsiasi evento finalizzato alla salvaguardia del nostro territorio e dei nostri prodotti sarà sostenuto dal gruppo VitK e siamo disponibili per qualsiasi iniziativa del comitato.
    Lauretti Nico VitamineK

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.