Passa ai contenuti principali

Regimi. Il vento d'Arabia si chiama cambiamento

Ecco. Vedete cosa significa poter contare su un popolo davvero capace di incazzarsi? Vedete che non sta scritto da nessuna parte che le ingiustizie attuali debbano essere eterne, ed il mondo non possa migliorare?
Dunque questo signore che vedete in foto si chiama Abdullah. E' il monarca dell'Arabia Saudita. Monarca assoluto, s'intende. In un paese che non ha alcun partito politico e neppure un parlamento eletto. Ebbene. Indovinate un po'? Questo Abdullah, subodorando il lungo filo rosso della rivoluzione che si sta diffondendo in tutto il mondo arabo, ha spontaneamente annunciato che, alle prossime elezioni locali, le donne avranno diritto di voto.

Vi prego. Non mettetevi a ridere. E' proprio così. Ma non pensate che sia una cosina piccola piccola. E' invece una cosa grande assai. Ancora largamente insufficiente, s'intende, ma la diga non viene mai giù tutta insieme, si sa. Basta un forellino. Che a forza di gocce diventa foro. Quindi buco. Squarcio. Alla fine però vince l'acqua. Sempre. E' nell'ordine naturale delle cose.

Ecco. Quanto sta accadendo nel mondo arabo, a prescindere dagli esiti reali che avrà sull'esistenza di milioni di persone, questo dovrebbe aiutarci a ricordare. Che tutto può cambiare. Che niente, ma proprio niente è eterno. Ma che il cambiamento non scende giù con la pioggia. Bisogna volerlo. Coltivarlo. Difenderlo. Proporlo. Gridarlo.

Ma, più importante di tutto, il cambiamento occorre sopratutto sognarlo. Non abbiate paura.
[Ave]

Commenti

  1. Diamine mica bruscolini eh professore,hai ragione nulla è eterno,peccato che qualcuno si sente onnipotente......, e non sono in pochi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.