Passa ai contenuti principali

Ospedale. Ma il Comune cosa fa?

Continua, e giustamente, la battaglia delle opposizioni contro le scellerate decisioni sanitarie delle destre di regime laziale. Il PD cittadino ha presentato un'interrogazione, alla quale staremo a vedere se si risponderà, e quando, per chiedere al sindaco cosa, realmente, ha fatto e sta facendo per difendere il nostro ospedale. Che è vittima dell'ennesimo attacco funzionale. Non per colpa degli operatori, beninteso. Ma per le responsabilità delle destre al potere. Dopo la chiusura di ortopedia, per pura e semplice mancanza di medici, adesso ci ritroviamo anche senza centralino telefonico. Se chiamate Anagni, infatti, vi risponderà FR. Volete mettere la pacchia? Alla faccia di tutti gl'ignoranti che continuano a venirci a dire che, così facendo, la sanità pubblica è più vicina alle esigenze dei cittadini. [Ave]

Commenti

  1. vi ricordo che ad ottobre prossimo l'ospedale di Anagni chiuderà.
    amen!
    A quando una manifestazione con 500/600 anagnini che protestano contro la chiusura? Invece di invocare in continuazione il Sindaco ecc.
    Dove è la mobilitazione di massa? l'ospedale di Anagni ha un bacino di utenti stimato di 60.000 persone. Dormono tutti?
    Questa è l'Italia altro che chiacchere!

    RispondiElimina
  2. anonimo ti ricordo che il sindaco è anche la maggiore autorità sanitaria in questo momento; ecco perchè viene tanto invocato! saluti
    Egidio proietti

    RispondiElimina
  3. Anonimo ed Egidio P. avete entrambi ragione... il primo in quanto qui ad Anagni la gente si lamenta ma poi ha paura ad 'esporsi'!!! così facendo NON SI CONTRIBUISCE ASSOLUTAMENTE alla lotta contro la chiusura dell'ospedale, MA ALL'AFFOSSAMENTO DELLO STESSO... in quanto ad Egidio ha ragione in merito al fatto che il Sindaco viene tanto invocato in quanto ci rappresenta anche a livello sanitario... Adesso vorrei proprio vedere se il Sindaco e gli anagnini sabato sfileranno per evitare l'apertura dell'inceneritore!!! voglio contare quanti saremo... mi auguro che per me contarci sarà impossibile per la folla... io, salvo problemi legati ad una situazione, CI SARO'... sia per me, che per mio figlio, che per LA CITTA'.... come dovremmo fare TUTTI NOI CITTADINI a cominciare dal SINDACO... che vogliamo in prima fila... ci vediamo sabato pom. alle 16.00 a Porta Cerere... NUMEROSI!!! FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!!!! ISA

    RispondiElimina
  4. la gente si deve far sentire quando i sindaci sono immobili!

    RispondiElimina
  5. E Sansoni ndo sta? Quando se ne ì a Frosinò ci pensà a nui?

    RispondiElimina
  6. e chi ama la nostra terra, quello che ha fatto carriera con i tuoi voti, l'unico che forse potrebbe far qualcosa visti gli agganci politici... dimmi anonimo del 23.6 ore 12.46... DOVE STA? facile promettere e poi fare il latitante...Vergognati e prima di parlare di Sansoni, che per gente come te non è uscito... lavati la bocca!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.