Passa ai contenuti principali

Anagni. Progetto Locale Giovane. Un'idea che viene da sinistra

Tutte le occasioni buone per rilanciare una città in caduta libera per colpa di un immobilismo decennale vanno colte al volo e con convinzione. Vi dico questo perchè, finalmente, anche il Comune di Anagni ha aderito al bando provinciale Progetto Giovane. L'area d'intervento è quella del turismo. Ed i protagonisti dovrebbero essere giovani entro i 35 anni. Una doppia occasione che andrebbe sfruttata fino in fondo. Qui potete leggere il testo del bando comunale. Mentre qui potete invece dare un'occhiata al sito del Comune che illustra l'iniziativa. Per arginare le solite demagogie, però, sarà opportuno precisare alcune cosette.
Il progetto, in realtà, come tutte le (poche) cose buone di questo territorio, NON è farina del sacco delle destre. Al contrario. E' un progetto pensato, nato ed approvato dalla precedente giunta Scalia, e che ha avuto il via dalla Regione Lazio. La provincia del fare di Iannarilli ci ha messo la bellezza di due anni (di totale immobilismo) per riprenderlo ed attuarlo. E dire che era tutto bell'e pronto. Ecco cosa diceva un comunicato congiunto dei giovani SEL, PD e PSI lo scorso 26 luglio (che vi riporto da La Provincia): «Finalmente la Provincia di Frosinone ha pubblicato l'avviso pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nel settore delle politiche giovanili, destinato a finanziare i comuni ciociari in base al Piano Locale Giovani 2007-2009, presentato ed approvato dalla precedente giunta Scalia dalla Regione Lazio».

Per i comuni ciociari ci sono a disposizione € 1.300.000. Ma, nello stesso articolo già citato, è chiaramente indicata la scadenza del 30 agosto per la presentazione dei progetti. Ora invece potete leggere, nel bando comunale della nostra città, che la scadenza è stata fissata al 16 agosto! Addirittura 15 giorni in meno per poter organizzare qualche bella iniziativa. Per quale motivo una riduzione temporale così drastica, che coincide oltretutto con un periodo stagionale assolutamente particolare? Per quali motivi questa amministrazione ha preso una simile decisione? 

Finirà bene questa faccenda? La speranza è che i giovani della nostra città possano trovare l'occasione per rilanciare, con qualche buona idea, un turismo che mai come nella gestione delle destre è stato protagonista negativo della nostra economia.

Viva SanManno. [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.