Passa ai contenuti principali

Anagni. Ospedale. Tutte le colpe del Sindaco


COMUNICATO STAMPA

“Ringraziamo i Sindaci del comprensorio e ci spiace per loro, per aver offerto disponibilità e tempo inutilmente per sostenere il tentativo maldestro, tardivo e patetico del Sindaco Noto di accodarsi e mettere il cappello sull’iniziativa dei cittadini di Anagni, dopo mesi di indifferenza ed inattività. Noto aveva già avuto la possibilità di adoperarsi per la difesa del nostro presidio ospedaliero. Avrebbe potuto dare seguito al documento, votato all’unanimità del Consiglio Comunale su proposta dell’opposizione, a sostegno del ricorso del comitato. Avrebbe potuto rispondere all’interrogazione dei Consiglieri del centrosinistra che chiedevano conto del Suo impegno in favore dell’Ospedale di Anagni. Avrebbe potuto fin da subito contribuire economicamente all’iniziativa portata avanti dai cittadini di Anagni assistiti dall’avv. Dal Pozzo. Avrebbe potuto incatenarsi davanti all’ospedale, come fece in occasione della chiusura di un solo reparto, o promuovere un incontro pubblico ad Anagni con la Presidente Polverini, come fece il centrosinistra con Marrazzo. Niente di tutto questo: il Sindaco in questi mesi ha soltanto cercato di trattare con la Regione per la realizzazione di un pronto soccorso con dieci posti letto, ha ignorato le sollecitazioni dell’opposizione, ha disatteso la volontà del Consiglio Comunale ed il mandato pieno a lui conferito per difendere in giudizio l’ospedale e sostenere l’iniziativa del comitato “Salviamo l’Ospedale”. Ha infine snobbato gli inviti ad un confronto pubblico con Renata Polverini, vantandosi di un suo presunto impegno presso le stanze dei bottoni della Regione Lazio. Se il Sindaco Noto oggi ha intenzione di rendersi utile alla causa dell’Ospedale, lanci una campagna di rilancio del nostro presidio ospedaliero, coinvolga tutto il Consiglio Comunale, le forze politiche e sociali, le OO.SS. e gli operatori dell’Ospedale con una grande iniziativa al fine di valorizzare le eccellenze e far tornare l’Ospedale al suo tradizionale splendore. Adesso è finalmente arrivato il momento di convocare il Direttore Generale Mirabella per sollecitarlo a modificare profondamente l’atto aziendale della ASL. Come PD, intanto, possiamo assicurare ai nostri concittadini di continuare a batterci al loro fianco perché il diritto alla salute ad Anagni possa essere garantito da una sanità pubblica, efficiente e ben presente nel territorio. 

Anagni, 06 Settembre 2011

PS= Il miglior Comunicato Stampa pubblicato su questo blog. Semplice. Chiaro. Preciso. Una vera stilettata per quelli, tra di voi, che le fette di porchetta non se le son tolte dagli occhi, ed hanno immaturamente deciso di non mangiarsele, rinunciando a capire la realtà anagnina. [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.