Passa ai contenuti principali

FR. Mario Felli: «Una provincia allo sbaraglio, assente ed inefficiente»

Da circa tre mesi l’attuale Amministrazione Provinciale è completamente allo sbaraglio. Il Presidente On.le Iannarili, nonostante gli inutili sforzi, ancora non è riuscito a ricomporre la Giunta Provinciale. Quotidianamente leggiamo sui giornali le continue diatribe tra i vari gruppi che sorreggono la maggioranza i quali, anziché studiare ed adottare una concreta soluzione alle note problematiche, si affannano, unicamente ed esclusivamente, per avere più potere, visibilità e poltrone. E’ fin troppo evidente che queste annose e dannose vicende denotano fortemente non solo l’incapacità governativa della Amministrazione Provinciale ma l’impossibilità del Presidente Iannarilli di continuare a gestire il nostro territorio. Siamo di fronte ad una amministrazione ferma ed assente la quale, giunta a metà percorso, non ha presentato alcun progetto ne tantomeno ha portato avanti alcun serio e valido programma.
Non ha concretizzato alcune delle numerose promesse fatte nell’ultima campagna elettorale ne tantomeno, per il futuro, è in grado di farlo atteso che non ha (e ne mai) avuto un gruppo compatto e determinato. Ha completamente ignorato le numerosissime istanze dell’opposizione la quale, nonostante i reiterati solleciti sia scritti che verbali (quest’ultimi avanzati a voce sostenuta anche nel corso degli ultimi Consigli Provinciali), non ha avuto alcuna risposta alle diverse interrogazioni presentate.

Ha infranto i sogni dei propri elettori che, pur riponendo la fiducia al Presidente Iannarilli, sono rimasti completamente delusi. Ed a tal riguardo, non possiamo non evidenziare che da quando il Centro destra governa la Provincia di Frosinone il nostro territorio è stato pesantemente martoriato: l’assistenza sanitaria è stata profondamente colpita con la chiusura, solo nel nostro territorio, di ben sette ospedali; la locale crisi occupazionale non ha avuto alcun sostegno e/o incentivo; le fasce più deboli sono state completamente dimenticate.

A ciò dobbiamo aggiungere il noto aumento dei costi per il personale dirigenziale; il ricorso in maniera esagerata al conferimento di incarichi esterni; l’assunzione di impegni di spesa pur in assenza del Piano
Economico di Gestione (rendendo così illegittime le relative determine); il ricorso a società esterne per la gestione del servizio di supporto informatico o del settore assicurativo senza alcuna gara; il mancato affidamento alle società a capitale interamente pubblico dei servizi in campo ambientale previsti nel progetto i cui alla deliberazione della G.P. n. 1377/1997 ed, infine, il conferimento a consulenti esterni dello svolgimento dei servizi originariamente di competenza della Ecoopro a r.l. e dell’Azienda Servizi Vari il tutto con un notevole e non giustificato esborso di somme da parte della stessa Amministrazione Provinciale che,
per converso, potevano essere destinate ad altri settori (lavoro, servizi sociali, viabilità, scuola ed altro) onde garantire una corretta gestione della cosa pubblica.

Ad oggi nessuno ha compreso il senso della crisi aperta all’interno dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone. Gli stessi consiglieri di maggioranza hanno reiteratamente auspicato un’adeguata soluzione sottolineando la perdita di tempo e di energie che, per converso, potevano essere impiegate per riprogrammare l’attività politico-istituzionale di un Ente fondamentale per la crescita economica e sociale del nostro territorio.

Invito, pertanto, l’intera maggioranza ad un’attenta riflessione al fine di chiudere definitivamente l’attuale crisi che sta nuocendo gravemente l’intera collettività la quale, suo malgrado, si vede costretta a subire un governo completamente assente ed inefficiente.

Mario Felli
Consigliere Provinciale
Capogruppo Lista Schietroma

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.