Passa ai contenuti principali

Anagni. L'ospedale fantasma


Potrebbe essere la soluzione che questa amministrazione non ha mai saputo neppure cercare. Una grande attrattiva turistica. Che potrebbe portare nuova linfa economica nel deserto del fare ch'è avanzato prepotente con le destre. Sto parlando del nostro ospedale. E già. Proprio lui. Perchè da oggi, cari amici, Anagni è l'unico paese al mondo ad avere un vero e proprio ospedale fantasma. Sai gli affari?

L'atto ufficiale della fantasmicità del nostro ospedale, ufficialmente, risale a ieri. Quando è accaduto che il responsabile delle cartelle cliniche, come richiede il suo ruolo, ha provato ad inserire tutti i dati relativi alle prestazioni sanitarie fornite dal nostro ospedale nel mese di ottobre. E' una prassi, sapete. Niente di straordinario. Quanti ricoveri. Quante visite. Quante operazioni. E via discorrendo. Tutto da inserire nel servizio telematico che raccoglie i dati di quel poco che rimane della sanità pubblica laziale. Grazie ai grandi amanti di queste terre, che la sanità pubblica hanno distrutto completamente.

E' accaduto, dunque, che quando il responsabile è andato ad inserire i dati, ebbene. Non ha potuto farlo. Indovinate un po'? Perchè l'ospedale di Anagni non compare più nel sistema informatico del servizio sanitario della Regione Lazio. Insomma. Cancellato. Non esistono più i file del nostro ospedale nel database regionale. D'altra parte, ricordate? Doveva chiudere il 1 ottobre. E, per la miseria, l'onorevolissimo Fiorito è una persona di parola. Non potendo venire di persona ad incatenare le porte dell'ospedale, stante la sentenza del Consiglio di Stato, continua a dimostrare tutto il suo grande amore per la città da lontano. Molto lontano.

Così la Regione, intanto, ha cancellato il nostro ospedale dagli archivi informatici. Nel database delle prestazioni noi non esistiamo. L'ospedale di Anagni è chiuso. Virtualmente, almeno. E' diventato un vero e proprio ospedale fantasma, dunque. Perchè non risulterà negli archivi informatici. Ma i pazienti continuano ad arrivargli un po' da tutte le parti, eccome, stante la penosa situazione degli ospedali pubblici che, faticosamente, tentano di sopravvivere. Pazienti che, talvolta, arrivano felicemente in coppia, trasportati da una stessa ambulanza. Ennesima riprova di tutto l'amore che questa terra suscita nei nostri governanti di regime.

Sorridete, dunque. Anzi. Gioite proprio. Non sarete su Scherzi a parte. Ma potrete orgogliosamente vantarvi dell'unico ospedale fantasma del mondo. Per la felicità di tutti coloro che son riusciti, davvero miracolosamente, a rimanere vivi.

[Ave]

Commenti

  1. Quale occasione migliore di questa per la nostra amministrazione! Per fare qualcosa di concreto per l'ospedale, prendano carta(intestata e protocollata)e penna e denuncino la situazione(di gravissimo abbandono e illegalità)ai carabinieri, all'AslFR, alla Regione e a tutti gli organi competenti.Carlo Ribaudo

    RispondiElimina
  2. Vedrete, sorgerà più grande e più bello che pria.....aspettate le prossime elezioni e come per magia sarà annunciata la costruzione del nuovo ospedale, a valle in terreno già identificato e con tanto di decreto regionale firmato, ma nel cassetto.......si accettano scommesse!

    RispondiElimina
  3. Anonimo ha detto...
    Vedrete, sorgerà più grande e più bello che pria.....aspettate le prossime elezioni e come per magia sarà annunciata la costruzione del nuovo ospedale, a valle in terreno già identificato e con tanto di decreto regionale firmato, ma nel cassetto.......si accettano scommesse!
    10 novembre 2011 13:59

    COndivido...... e pensare che mia aveano detto di usufruire dell'ospedale per le analisi ............

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.