Passa ai contenuti principali

Anagni. Il PD si riorganizza


Si è svolto l'altro ieri, presso il circolo arci “Evelyne“ di Anagni, una riunione stra­­ordinaria del partito democratico di Anagni. Erano presenti il segretario cittadino Vittorio Save Sardaro, il segretario provinciale Lucio Migliorelli, il consigliere regionale Francesco Scalia ed i rappresentanti Pd dell’area nord della Ciociaria.

Il segretario provinciale Migliorelli ha comunicato che il PD di ­­Anagni diventerà il punto di riferimento e di coordinamento di tutta l’area nord della provincia di Frosinone, vista l’importanza che riveste la città nella provincia e la continua crescita del partito sul territorio. Quindi è stato fatto il punto sulla situazione attuale. Gli argomenti trattati sono stati quelli che, in questo momento, sono maggiormente avvertiti dalla popolazione, vista anche la crisi che sta attraversando il paese, ossia: la sanità, la scuola ed il lavoro.

Sulla sanità è stato sottolineato il ruolo ricoperto dal partito, con la raccolta delle firme a sostegno del “Comitato Salviamo l’Ospedale di Anagni”, raccolte ogni mercoledì al mercato ed in tutto il territorio. Giuseppe russo ha ricordato il ruolo svolto dai consiglieri comunali del partito con la richiesta fatta al sindaco di condividere e appoggiare la battaglia svolta dal comitato a difesa dell’ospedale, richiesta a suo tempo risultata inevasa ed approvata solamente dopo il parere positivo del consiglio di stato.

Sulla questione della scuola si è parlato del Convitto Regina Margherita, con l'intervento del professor Alvaro Sugamosto, che ha relazionato le problematiche dello scellerato piano provinciale riguardante il riordino delle scuole della provincia, un piano a dir poco confusionario e dai risvolti normativi tutti da valutare.

Infine, sul questione lavoro, si è discusso della Videocon, che è il “problema irrisolto” del territorio. In particolare si è analizzata la situazione di quei lavoratori che erano vicini alla pensione ma che, con le nuove leggi riguardanti il cambiamento delle norme pensionistiche, quando vedranno finire la cassa integrazione in deroga non potranno più andarci. Vista la complessità del problema, si è deciso di far intervenire ed interessare il partito a livello centrale.

Infine, a conclusione dell'incontro, si è parlato del Congresso Regionale del partito che si terrà nel febbraio del prossimo anno. Congresso che si svolgerà utilizzando quella che è una prerogativa del Pd, ossia le primare, il metodo più democratico di selezione del personale politico, metodo che il partito rivendica con orgoglio.

Piero Ammanniti

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.