Passa ai contenuti principali

Ciociaria. La discarica del Lazio è ora ufficiale



C.S. su Piano Rifiuti
Dopo aver approvato un Piano Regionale dei Rifiuti che colpisce fortemente la Provincia di Frosinone, il centrodestra continua ad opporsi a qualsiasi modifica del piano.
L’ennesima conferma è arrivata quando il Consiglio Regionale è stato chiamato a votare l’ordine del giorno presentato dal Consigliere Francesco Scalia, riguardo la difesa dei comuni che si trovano nei pressi di impianti di trattamento rifiuti o discariche. L’odg è stato respinto per un solo voto e Scalia dichiara con toni forti a chi va attribuita la responsabilità di questo accanimento: E’ stata significativa e desolante l’assenza dei Consiglieri di Maggioranza della Provincia di Frosinone, Fiorito ed Abbruzzese ed il voto contrario della Mandarelli, che di fatto avallano un piano regionale che prevede gravi danni per la nostra provincia.

Una voce fuori dal coro della maggioranza, ha invece appoggiato la proposta di Scalia. Ringrazio il Consigliere Miele – aggiunge il Consigliere del PD - per il coraggio dimostrato nel votare a favore del mio ordine del giorno. Ma il Piano Regionale dei Rifiuti continua ad essere sotto accusa.
Secondo il testo sostenuto dal centrodestra, Colfelice e Roccasecca devono smaltire anche i rifiuti dei comuni di Latina e allo stesso tempo a Paliano si realizzerà un nuovo impianto TMB simile a quello di Colfelice per lo smaltimento dei rifiuti romani. Quindi la Provincia di Frosinone è diventata la pattumiera del Lazio in totale contrasto con l’autosufficienza degli Ato provinciali prevista nel piano. Il centrodestra – coclude Scalia - che in provincia tardivamente grida sui giornali, in Regione si nasconde o addirittura sostiene palesemente questo scempio.

Commenti

  1. Senza parole! Amo la mia terra, scelgo il MIO futuro! appunto...

    RispondiElimina
  2. COSI DICEVA QUALCUNO DURANTE LE VOTAZIONI.


    PERCHE' CI SONO QUESTI ANONIMI, (anonimo ciociaro)
    NON PIù VENEZIANO

    RispondiElimina
  3. Fiorito dimettiti, tu e tutti quelli che ti hanno appoggiato.
    Carlo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.