Passa ai contenuti principali

Se questo è un leader

[da Repubblica]
Riassunto del berlusconismo.
Poche idee. In compenso estremamente confuse

Silvio Berlusconi
«Io in questo momento sono candidato a palazzo Chigi.» (Repubblica)

«...rinuncerebbe alla candidatura nel caso in cui il professore [Monti] si dicesse disponibile a "tenere insieme il rassemblement dei moderati", tutti compresi...» (Repubblica)

«...alla precisazione di Vespa su un Berlusconi pronto a un passo indietro, l'ex premier, stizzito, interrompe il giornalista: "No, non è così...". E ancora: "La politica non è così semplice sennò la fareste anche voi....''» (Repubblica)

«Non è  affatto escluso che Angelino Alfano - che ha tutta la mia stima e che io considero il migliore protagonista della politica e una persona importante per il futuro del paese - sia il presidente del consiglio. È assolutamente possibile, anche la Lega accetterebbe sua candidatura. Alfano è quindi in pole position"» (Repubblica)

«Se il partito di Montezemolo si unisse a noi certamente vorrebbe un candidato diverso da me e io, nell'interesse del Paese, nell'interesse dello schieramento dei moderati, sono pronto a fare qualsiasi cosa». Quindi anche un passo indietro. (Corriere della sera)

«Dopo la fondazione del Pdl arrivammo al 42%. Da focus fatti al Nord, al Centro, e al Sud - sostiene il Cavaliere - risulterebbe oggi che praticamente nessuno di quegli elettori che allora ci diedero fiducia sarebbero non disposti oggi a votarci".» (Repubblica)

«[Su Dell'Utri]: "Le accuse di questa magistratura sono assolutamente infondate, però non possiamo permetterci di candidarlo, ci spiace, ma non possiamo» (Repubblica)

Marcello Dell'Utri
«Solo un malinteso - dice il senatore siciliano - tutto nasce dal fatto che io circa un mese fa gli avevo comunicato la mia intenzione di non candidarmi. Poi però ci ho ripensato e non ho avuto modo di comunicarglielo. Ora però gliel'ho detto e lui mi ha risposto che non ci sono problemi. Non c'è motivo perchè lui dica 'no'» (Repubblica)

Sta nascendo la terza Repubblica Italiana.
Dallo Stato di diritto allo Stato Confusionale.
Auguri

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.