Passa ai contenuti principali

Marino nun fa lo stupido. Stasera



Alla fine ce l'hanno fatta, a buttarlo giù. Ma non abbiate paura. Vedrete che una 
qualche collocazione gliela troveranno. Perchè l'unica arte nella quale eccellono, i nostri disgustosi politici, è quella del riciclo. Che non è per niente ecologico. Nè economico. Al contrario, ci costa un mucchio di soldi. E puzza che accora. Ma, come sappiamo bene, ogni arte si paga. Profumatamente. Anche quella ch'è indecente.

Intendiamoci. Il dottor Ignazio non riuscirà a farsi rimpiangere per l'efficienza. Per il lavoro svolto. Per le condizioni nelle quali ha mantenuto la nostra capitale. Ma la sua vicenda rimane emblematica del tipo di puttanaio mafioso ch'è diventato il partito che pretende di chiamarsi democratico. Hanno bombardato con fuoco amico il sindaco di Roma. Che, a prescindere dal resto, ha effettivamente avviato un profondo repulisti di tutte le congreghe fasciomafiose ch'erano spuntate fuori coi bei tempi dell'Alemanno furioso, quand'era bello (e facile) trovare un posto di lavoro per parentini ed amichette varie. Quand'era bello (e facile) succhiare denaro da mamma Roma per l'aria fritta.

Non si farà rimpiangere, insomma, perchè poco o nulla è cambiato nelle strade. 
Nei servizi. Nella pulizia. Nel traffico. Nel caos. Nella delinquenza. Nella droga. 
Nelle puttane. Nell'asfalto, sempre indecorosamente pieno zeppo di buche orribili. E neanche nei sanpietrini, sempre pericolosamente troppo sconnessi e disallineati. Eppoi, che diamine, è cosa buona e giusta ricordare le condizioni iniziali. Quelle di partenza. Ma queste condizioni non possono essere l'alibi buono per ogni assassinio. L'Ignazio era stato votato per sanare le schifezze delle destre. Se queste son rimaste tali, o quasi, der Marino che ce dovemo fà?

Ma c'è una cosa per la quale il dottor Marino ci risulterà ancor meno rimpianto. 
C'è la frase con la quale ha chiuso la sua avventura al Campidoglio. «Tiro giù tutti». Così hanno riportato i giornali. Che, a ben vedere, propriamente minaccia è. Noi ricordiamo i tanti, di tanti partiti diversi, i quali, nel momento del Gotterdammerung, hanno sibilato, trattenendo a stento una rabbia feroce e 
vendicativa, hanno sganciato la bomba finale. Parlo! Dico tutto! Vuoto il sacco! Vi porto giù con me! Non sarò solo io a pagare, vedrete! Faccio i nomi! Ognuno col suo stile linguistico, ma la sostanza è sempre, malinconicamente, la stessa. Tutti ad alludere a terribili verità sottaciute. A mostruose realtà colpevolmente avvolte nella nebbia.

Ebbene. Noialtri ce le siamo abbondantemente fracassate. Le padenghe. Parlate. Tirate fuori tutto. Non avremo dubbio alcuno a credere le cose più abominevoli e spettacolari. Perchè, grazie a questa classe politica indegna ed indecente, siamo stati abituati ad aspettarci sempre il peggio. E siamo assolutamente convinti che, grazie a voi, il peggio è sempre da venire. Lo sappiamo. Ci crediamo. Quindi piantatela di rompere con queste minacce che, sappiamo anche questo, si risolveranno nell'acqua tiepida, neppure bollente, buona per prendere un the di seconda scelta. Per noi siete già disgustosamente colpevoli. Perchè avete taciuto finora.

Allora. Se sapete. Se avete visto. Se avete sentito. Ancor più se avete le prove. 
Tiratele fuori. Adesso. Tirateli davvero giù, una buona volta. Siate uomini, per una volta.

Perchè, di quaquaraquà, ne abbiamo quanti ne volete.

[Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.