Passa ai contenuti principali

Anagni. Benvenuta IdV. Era ora

Grande evento questo pomeriggio ad Anagni.
L'Italia dei Valori, finalmente, apre ufficialmente la sua sede in città. E la apre in uno spazio particolarmente simbolico. A due passi da quella (ex) scuola Vinciguerra che le destre hanno lasciato marcire ed infine intristire con il suo desolante vuoto.
Il programma, che vedete qui accanto, è nutrito e di prestigio. Ed il grande (di nome e di fatto) Beppe Savone, segretario cittadino, presenterà la squadra e gl'impegni futuri.
E così, mentre un partito alla deriva continua a schiumare il suo fumo grigio dell'indecisione e della divisione, un altro si affaccia alla ribalta, per rilanciare un'alternativa credibile e sostanziale al malgoverno delle destre ed ai loro tanti tradimenti di questa terra.
Dunque benvenuta Italia dei Valori. E sinceri auguri di buon lavoro.
Appuntamento alle ore 18.00. Non mancate. [Ave]

Commenti

  1. Il PD presto farà segretario Beicapelli e sarà
    più forte di prima. Ave

    RispondiElimina
  2. Ci manca solo occhibelli...

    RispondiElimina
  3. SinistraEcologiaLibertANAGNI8 dicembre 2010 alle ore 11:44

    Il circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Anagni augura un buon lavoro agli amici dell'IDV auspicando una collaborazione immediata su iniziative condivise.

    RispondiElimina
  4. il partito democratico di anagni augura buon lavoro agli amici dell'Idv!!!
    Egidio Proietti capogruppo consiliare Pd!

    RispondiElimina
  5. Ma ma......IDV? Ma il partito che ha perso oggi due parlamentari?? Ma come la menano ogni giorno che loro sono bravi, puliti ed onesti e che hanno fatto candidare solo persone per bene e poi??? I soldi del berlusca so profumati altro che non olet!!! ahhahahahhahahhah AH RIDICOLI!!!!

    RispondiElimina
  6. Sulla consistenza morale dell'IdV, rispetto ad esempio al partito dell'amore, mi pare davvero superfluo sprecare parole.

    Le persone sono perbene fino a prova contraria. La differenza è che l'IdV, quando qualcuno si dimostra meno perbene di quanto si credeva, lo caccia.

    Altri, invece, pur di difendere gl'indegni, pretendono di modificare costituzione e leggi.

    Questione di ridicolo. La parola usata mi sembra proprio giusta.

    [Ave]

    RispondiElimina
  7. Ricordo lo Scilipoti che si infervorava in discorsi sulla difesa della salute, dell'ambiente, sulla difesa delle forze lavoro che man mano lo stavano perdendo. C'erano anche un po' di persone della VDC a cui è stato concesso di fare un intervento. C'era anche quello che adesso abbiamo visto tutti arringarlo in televisione, ovvero l'on. Pedica.
    Come sono bravi nei loro discorsi, come ti appassioni! Che durante tutti gli interventi non faceva altro che parlare al cellulare, salutare da lontano persone che entravano in sala, ridere.
    A me questo (in un periodo pre-elezioni), sembrò un atteggiamento poco rispettoso nei riguardi di chi parlava e dei presenti e mi ha convinto che non avrei potuto mettere nemmeno quella volta la croce su un simbolo.
    Si dirà, che c'entra? Sono persone singole. Non tutta la politica è così.
    Come la mettiamo però, quando gli esempi negativi crescono in misura esponenziale e ti ritrovi con una scheda davanti e vorresti farci qualsosa, ma sei come lo studente che deve fare un compito in classe e non sa come riempire gli spazi bianchi?
    Invece quello che ricordo con piacere di quell' incontro è la forza e il racconto fatto dal signore pensionato della Snia che ha denunciato alle autorità di come in epoche passate si siano lanciate le basi per il degrado della Valle del Sacco eleggendola a pattumiera di rifiuti tossici. Un altro intervento che ci fu quel pomeriggio fu quello di una rappresentante (mi sembra) di Retuvasa Colleferro.
    A proposito... nessuna delle persone che fa parte di un partito politico ad Anagni di cui ogni tanto si legge su questo bolg, ha fatto l'appello per il Sit-in degli operai della Videocon?
    Ci sarà domani, a Frosinone, davanti alla prima rotatoria (Campo sportivo), per far sì che Banca Intesa accetti la proposta per la risoluzione del debito.
    Scusate, lo so che siete impegnati! Fortuna che sono in cassa integrazione e non ho niente da fare...quindi mando appelli, scrivo mail, partecipo alle manifestazioni.
    AH! Se non avessi l'orgoglio che mi frega...potrei fare i casting per le manifestazioni del PDL!
    Sempre grazie, professore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.