Passa ai contenuti principali

Anagni. Ritornano i fiori. Insieme al fumo di pipa

[da FotoGratis]
Ahinoi. Ci risiamo? Possenti dei, risparmiateci l'ennesima umiliazione. Indovinate un po'? La nostra amministrazione, quella famosa che s'è fatta spaventare, eccome, a proposito dell'ospedale, starebbe per tirare fuori l'ennesimo asso dalla manica. A breve infatti potremo riammirare la straordinaria iniziativa della via dei fiori. O come piffero volete chiamarla. Massì che ricordate. E' quella immaginifica iniziativa che, l'anno scorso, portò ad Anagni ben 10, dicasi dieci, turisti depressi ad ammirare inorriditi manufatti di plastica. Una cosa assolutamente in linea con le qualità che il Comune ha sempre dimostrato di possedere, beninteso. E dunque, una volta organizzata una grande festa per i topi, per raggrupparli così che non stiano tra i piedi. Una volta ammassati i sacchetti d'immondizia e le schifezze dietro qualche portone, così da non rovinare il quadro d'insieme. Riavremo i nostri bei fiorellini.

Prima di sganasciarci dalle risate, però. E subito dopo aver sbollito la rabbia per l'ennesima figuraccia annunciata, due risate si posson fare con LaProvincia. Noto quotidiano di spessore civico e culturale. Sopratutto sul piano locale. Due giorni fa, nell'annunciare la rinnovata tragedia, ecco cosa è stato possibile leggere. Prima si son riportate le parole del signor Viti Peppe, assessore: «Quest’anno, purtroppo, a causa della stagione invernale molto fredda, delle piogge e grandinate di primavera, molte piante e fiori sono stati distrutti e danneggiati, per cui stiamo provvedendo alla sostituzione e ad una nuova piantumazione, per abbellire sempre più i vicoli già accuratamente sistemati dagli stessi residenti del centro storico» (LaPro, 30 agosto). Quindi s'è appiccicato questo meraviglioso commento: «La nota, sottile ironia dell’assessore Peppe...» (idem). Ora. Io ho girato e rigirato le parole del Viti. Ma devo dire che di sottile ironia non ne ho trovata neanche un briciolo. Che sia di plastica pure questa? O non si tratterà, magari, del solito linguaggio oscuro e misterico tanto caro all'anonimo estensore dell'articolo? Che preferisce, tradizionalmente, la mistificazione e l'oscuramento alla chiarificazione? D'altra parte i movimenti per le prossime elezioni, come aveva sottolineato nello stesso giornale poco tempo fa, son cominciati. Mah.

Ma c'è dell'altro. Vorrei farvi notare infatti che l'anno scorso, per tentare di parare quell'abominevole ignominia chiamata Anagni in fiore, finita con le mostruosità di plastica, si ebbe il coraggio di dire le stesse cose. Inverno duro. Freddo. Tante piogge. Fiori rovinati. E così s'era giustificata la plastica. La storia ha un andamento ciclico, purtroppo. Le ignominie si ripetono sempre. Ma è caratteristica di destra, beninteso.

Conclusione in bellezza. Volete avere la prova dell'incomparabile gusto che l'anonimo riesce a dispiegare in tutta la sua luminosa plasticità? Ecco qua. A proposito dei fiori finti dell'anno scorso, se ne esce così: essi sollevarono «l’indignazione di chi, non amando fare politica in maniera “normale”, si attacca al fumo della pipa» (idem). Eh? Non è fantastico? Cosa poteva mai esserci di politico in un'iniziativa chiamata Anagni in fiore? Dunque la "normalità" della politica, secondo l'immaginifico, sarebbe stata piazzare qualche sgangherato fiore di plastica attaccato a mo' di corona funebre in giro per la città, e mettersi ad applaudire per la grande idea? Meraviglia delle meraviglie. Questo è il livello raggiunto. Questo il fondo toccato. La cosa incredibile è che qualcuno riesce a scavare sempre un po' più giù.

Prepariamoci. Perchè non è escluso che prossimamente la nostra amministrazione, magari col concorso di tali immensi pensatori, ci propinino una grande mostra sul fumo della pipa.

E notate tutta la sottile ironia, per favore. [Ave]

Commenti

  1. ma organizzata sempre dagli stessi dell'anno scorso? questi in pratica:

    http://www.ultimissime.net/Eventi/ANAGNI-Manifestazione-per-la-valorizzazione-di-prodotti-BioEnogastronomici.html

    cioè questi in pratica:

    http://www.youtube.com/watch?v=kJQsPT6HC9E

    RispondiElimina
  2. L'anticipazione della festa sono i fiori messi a S.Giovanni durante le feste di S.Magno?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.