Passa ai contenuti principali

L'avventura continua

Benvenuti a tutti.

Se siete qui, molto probabilmente, è perchè siete giunti dal precedente blog di Anagni a vedere che aria tira. Insomma. Per il momento state facendo gl'impiccioni. Niente di male. Internet è una vetrina. E le vetrine, effettivamente, esistono per essere guardate.

Questo che vedete è solamente uno spazio di appoggio. In realtà, insieme ad un gruppo di persone, si sta già lavorando ad un nuovo progetto. Fino a quando non sarà completato, se vi fa piacere, potrete continuare a seguire Anagni in questo nuovo spazio.

Il mio indirizzo mail non è cambiato. Attraverso quello, o se preferite attraverso FaceBook, potrete sempre contattarmi personalmente.

Un ultimo avviso ai naviganti. Il progetto al quale si sta lavorando è corposo ma aperto. Se qualcuno di voi ha suggerimenti, idee, richieste particolari, oppure se volesse proporsi per far parte dell'avventura, faccia un fischio.

Chi ha detto che ad Anagni non possa iniziare qualcosa di serio e, magari, originale?
Non perdiamoci di vista.

[Ave atque valete]

Commenti

  1. C'è un posto sulla nave?? Sua ex alunna, Eleonora.

    RispondiElimina
  2. Complimenti e in bocca al lupo! noi di Ciociaria Notizie vi seguiremo sempre!

    RispondiElimina
  3. In bocca al lupo per il nuovo progetto, che possa donare alla riflessione critica e all'informazione della comunità come e ancor più del precedente. Sempre disponibile per un appoggio logistico.

    RispondiElimina
  4. Complimenti per il progetto !
    Anna V.

    RispondiElimina
  5. Si può sapere perchè ha abbandonato Blogolandia? Comunque in bocca al lupo per il nuovo progetto...

    RispondiElimina
  6. Da Carlo:

    Mira alla luna, anche se la manchi atterrerai tra le stelle.

    (Anonimo)

    RispondiElimina
  7. Grazie Mauro, ti seguirò come sempre.A presto Paola Russo

    RispondiElimina
  8. Bella la citazione di Allen anche se, trattandosi di Anagni, sarebbe stato più appropriato " Prendi i soldi e scappa"..

    RispondiElimina
  9. Un grazie sincero per tutti gl'incoraggiamenti (virtuali e non) che stanno giungendo in questo momento. Vi assicuro che si sta lavorando al nuovo progetto. Cosa non proprio facilissima perchè, nel frattempo, esiste pure il resto. E poi perchè è pure un pochino, come dire?, ambiziosetto.

    Però, che diamine. Se uno deve sognare, tanto vale farlo in grande, no? Io non voglio mettere i miei sogni in cassa integrazione.

    E poi, cribbio. Volete mettere? Il senso della sfida per questa città? E' una specie di scommessa. Vogliamo vedere se si riesce proprio qui, ad Anagni, a far partire una cosa importante? Con i cittadini di Anagni e per i cittadini di Anagni?

    Sarebbe bello finire in tv o su Repubblica per qualcosa di diverso dal Gabibbo VideoCon o le papere alla diossina, no?

    Staremo a vedere. Intanto rinnovo l'invito a tutti voi, cittadini di buona volontà. Le porte sono apertissime.

    Il primo passo l'abbiamo fatto noi. Il secondo tocca a voi.

    [Ave]

    RispondiElimina
  10. Vaste programme!

    però chissà potrebbe essere la volta buona.
    In c. a. b.
    Ciao
    Sandro

    RispondiElimina
  11. Complimenti professore, forse è la volta buona che decide di passare con il PDL.

    Ciao

    PS: Scherzo!!

    RispondiElimina
  12. Eheheh...

    Ricordo a tutti, nonostante le vostre malelingue, che mai ho esternato intenzioni di voto.

    Mai ho detto: «voterò per tizio».

    Che ne sapete? Magari, a casa, accanto a quella del capoccione, ho l'effigie dell'unto.

    Magari, tra qualche anno, mi ritrovate ministro dell'istruzione.

    Mai dire mai.

    [Ave]

    RispondiElimina
  13. nell'attesa del nuovo progetto(ma in cosa consiste precisamente?)
    aggiorneremo i link verso questo nuovo blog

    RispondiElimina
  14. Ringrazio per l'aggiornamento.

    Per quanto riguarda il nuovo progetto posso dirvi che si sta partorendo per voi. Molti contatti realizzati. Molti ancora in agenda.

    Grande abbondanza di carne sul fuoco. La speranza è che non bruci niente. La prossima settimana dovrebbero cominciare ad esserci le prime decisioni operative.

    Naturalmente i tre contenuti essenziali del progetto sono quelli che potete immaginare: (1) informazione; (2) Anagni; (3) internet.

    Ne approfitto per ribadire che il progetto è apertissimo. Se lo preferite, potete contattarmi personalmente per suggerimenti, proposte o disponibilità.

    C'è tanto di buono e di positivo in questa città. Sarebbe ora di aiutare a farlo emergere.

    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?