Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marangoni

Valle del Sacco. Una battaglia per sopravvivere

Anagni. Ambiente. La battaglia non è mai finita

[foto da Repubblica ]

Anagni. Carfluff. Le Associazioni ringraziano e rilanciano

Il Coordinamento per l’Ambiente di Anagni, esprime vivissima soddisfazione per la sentenza del T.A.R. che ha rigettato nel merito il ricorso della Marangoni. Per questo risultato ringrazia in modo particolare tutti coloro che si sono attivati in concreto per far sentire forte la voce della comunità, le numerose professionalità anagnine che hanno messo a disposizione le loro competenze e tutti i cittadini che ne hanno sostenuto l’impegno. Un ringraziamento particolare indirizza all’Avvocato e concittadino Alberto Floridi che, assieme all’Avv. Stefano Gattamelata, ha difeso in giudizio con grande efficacia le ragioni delle Associazioni.

Anagni. Marangoni battuta ancora. Vince la città

...Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Ter), definitivamente pronunciando sul ricorso n. 7697/2010, come in epigrafe proposto, lo respinge

Car-fluff. In attesa del CTU

Ieri udienza al TAR sulla vertenza car-fluff. Risultato? La Marangoni ha chiesto la nomina di un CTU, ovverosia di un Consulente Tecnico d'Ufficio , mentre i nostri hanno sottolineato che tutto ciò che c'era da sapere è agli atti, dunque non serve una ulteriore perdita di tempo. E così il tribunale s'è preso qualche giorno per decidere se accordare o meno la nomina di questo CTU. Se la richiesta Marangoni sarà accolta, si procederà a questa nomina. E l'esperto dovrà avere il tempo di espletare la sua consulenza. Morale della favola: tempi complessivi allungati di almeno un paio di mesi . Se invece la richiesta sarà respinta, da quel momento dovrebbero bastare pochi giorni per avere, dal TAR, il verdetto finale. Quale che sia. Dunque occorre ancora pazienza. I cittadini di Anagni ne hanno avuta tantissima, in questi anni. Ma abbiamo saputo dimostrare anche di non voler mollare neppure di un millimetro. Aspetteremo. Fiduciosi nella giustizia dei nostri diritti . [Ave]

Anagni. Il TAR decide sul car-fluff

Il 14 luglio 1789 il popolo parigino assalì la Bastiglia . Simbolo dell'ormai decadente monarchia francese. Vecchio carcere che rinchiudeva, oltre a delinquenti comuni, anche i cospiratori, i politici, gli antagonisti. A distanza di secoli anche la città di Anagni tenterà, oggi, di conquistare la sua Bastiglia. Che non sta a Parigi ma a Roma. E che per l'occasione si chiama T.A.R. Non ci sarà alcuno spargimento di sangue, come nel lontano 1789, perchè si useranno solo le armi della legge. La posta in palio, però, è altrettanto importante. Si parlerà infatti dell'inceneritore di car-fluff voluto a tutti i costi dalla Marangoni di Anagni, per il resto costruttrice di pneumatici nuovi, e già inceneritrice di quelli esausti. E' molto probabile, vista la delicatezza della questione, e visto che il TAR stavolta è stato chiamato ad entrare nel merito anche tecnico della vicenda, che la sentenza si farà attendere qualche giorno. Rimaniamo in fiduciosa attesa . Ogni rivoluzi...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.

Anagni. La vera emergenza

La città di Anagni vive, da tanto tempo, una situazione ambientale ai limiti del collasso . Questa emergenza, recentemente, ha prodotto una serie di eventi il cui riassunto è presto detto. Il Corpo Forestale dello Stato ha denunciato la Marangoni per emissione di sostanze pericolose nell'atmosfera. Per tutta risposta, la Marangoni ha fatto una conferenza stampa nella quale si è domandata mestamente se questa città la ama. Poche ore ed ecco che il sindaco ha emanato una nuova ordinanza con la quale s'impone l'abbattimento di altri animali nella solita zona denominata delle Quattro Strade. Infine, è arrivato il coordinamento per l'ambiente. Che se n'è uscito con uno dei più duri comunicati che sia stato possibile leggere ultimamente.

Anagni. Marangoni. Mi ami? Ma quanto mi ami?

[foto di Paolo Carnevale] La sala conferenze della Marangoni di Anagni è molto confortevole. Poltrone morbide nelle quali puoi rischiare di sprofondare e, magari, addormentarti. L'ho sperimentato personalmente proprio ieri. In occasione della conferenza stampa che l'azienda ha organizzato in mattinata. Un'importante occasione per capire il punto di vista industriale dopo gli ultimi avvenimenti locali, culminati in una denuncia da parte del Corpo Forestale dello Stato. Ed importante anche per approfittare della cortesia Marangoni. Non negherò infatti la bontà dei pasticcini offerti nel rinfresco conclusivo.

Anagni. Marangoni denunciata per emissione di sostanze pericolose

Ci sono notizie, alle volte, che come un lampo si diffondono per il paese bruciando tutte le tappe. Questa di oggi rientra nella categoria. La Marangoni è stata denunciata dal corpo forestale dello stato per « emissione di sostanze pericolose nell’atmosfera dallo stabilimento di Anagni ». Nel comunicato stampa ufficiale, che vi propongo a seguire, si parla addirittura di « disturbi fisici dopo aver respirato le esalazioni » accusati dalla pattuglia giunta per gli accertamenti. E' bene precisare che questa denuncia al momento riguarda esclusivamente « la produzione di pneumatici ».

Anagni. Nasce il Comitato Anagni 14 giugno 2010

Un nuovo Comitato per la salvaguardia del nostro ambiente e per sostenere la battaglia legale contro l'inceneritore di car-fluff è nato. Oggi il battesimo sul marciapiede di Viale Regina Margherita . Dalle ore 11 . Buon lavoro. Comitato Anagni 14 giugno 2010 Comunicato Stampa 01.11 del 05.03.11 E' nato ufficialmente il Comitato Anagni 14 giugno 2010 . Il nome deriva dalla data in cui la Regione Lazio, in conferenza dei servizi, espresse parere negativo sull'ampliamento del termocombustore Marangoni per bruciare car-fluff. Questa data è dunque una data simbolica. Punto d'arrivo di una lunga ma anche esaltante battaglia culturale ed informativa, condotta in prima linea da tante associazioni ambientaliste e di quartiere della citta. Ma anche dalla cittadinanza. Che si rese protagonista di alcune manifestazioni di grandissimo impatto sociale.

Marangoni. Respinto il ricorso. Il termocombustore rimane spento

La città porta a casa un altro round . Il Consiglio di Stato ha respinto il riscorso presentato a suo tempo dalla Marangoni contro la sospensiva dell'attività del termocombustore di car-fluff. Ed ha sollecitato una valutazione definitiva, nel merito, da parte del TAR . Valutazione che il tribunale potrebbe esprimere già all'inizio dell'imminente estate. E dunque la sospensione cautelativa dell'attività rimane operativa. Ma la battaglia non è affatto terminata. La Marangoni andrà avanti. Lo faremo anche noialtri . Per la città. [Ave]

Marangoni. Magale risponde alla città

[foto da L'Osservatore ] Il responsabile dell'impianto Marangoni di Anagni, dottor Magale , ha inviato una risposta, sotto forma di commento, all'articolo precedente. Data l'importanza e lo sviluppo del suo ragionamento, mi sembra il caso di dare al suo intervento spazio adeguato, e lo pubblico quindi sotto forma di articolo. Non c'è bisogno di sottolineare che ringrazio pubblicamente Magale per l'intervento, che apro alle valutazioni della città. Caro professor Meazza, il dubbio che aleggia nelle Sue dichiarazioni è sintomatico di un atteggiamento negativo nei confronti di una Azienda per partito preso. Noi siamo i padroni che guadagnano e inquiniano a prescindere. Mi permetta di confermarLe che noi non inquiniamo e purtoppo nemmeno guadagnamo. Mi sembra che a suo tempo, Lei stesso è stato ricevuto in Azienda, e alle Sue domande sono state fornite tutte le opportune informazioni, nel pieno rispetto di un dibattito e di confronto aperto e civile. Debbo d...

Marangoni. Biancaschiuma e il mistero degli allacci fantasma

Ecco qua. Ci siamo arrivati, finalmente. Se non ci saranno altri rinvii, stamane i giudici valuteranno l'ennesimo ricorso della Marangoni , che vuole avviare la termocombustione del carfluff .

Anagni. Vogliamo un mondo che non bruci (il futuro)

Grande iniziativa oggi nella nostra città. Le sempre benemerite associazioni RETUVASA e DaS sono ancora una volta in prima fila per aiutarci a capire meglio quali veleni immondi si sprigionano dagli inceneritori . E che è possibile scartare in modo corretto. Sano. Ecologicamente compatibile. Ma in Italia, purtroppo, abbiamo non solo la peggiore e più inquinata classe politica del mondo, grazie ai destri. Abbiamo anche la più ridicola, inquinata ed inquinante classe imprenditoriale del globo . Ch'è capace di concepire la famigerata competitività solo verso il basso. Meno salari. Meno ferie. Meno diritti. Ch'è incapace di rispettare le leggi. Che sta sempre lì a sbandierare la bandiera del ricatto . Fammi licenziare sennò chiudo tutto. Fammi inquinare sennò me ne vado. Una imprenditoria davvero seria e responsabile sarebbe capace di aprirsi ai territori in modo trasparente. Favorendo la comprensione ed eliminando le sacche di clientelismo politico. Una imprenditoria matura no...

Car-fluff Marangoni. Per continuare a vincere

Questa mattina, alle ore 10.00 , se passerete sul marciapiede di via Regina Margherita , v'imbatterete in un tavolinetto del Coordinamento delle Associazioni della città. Vi chiederanno di dare un contributo per proseguire la battaglia giudiziaria contro i ricorsi presentati dalla Marangoni Che ha proprio deciso d'impiantare qui ad Anagni il suo termocombustore di car-fluff. Sebbene venga dal profondo nord di Rovereto . L'offerta la potete fare ai banchetti che troverete, a partire appunto da oggi, in giro per la città. Periferie comprese. Oppure potete avvalervi dei conti correnti bancari le cui coordinate potete trovare qui a fianco. Insomma. Potete farlo come più vi aggrada. Ma fatelo. E se proprio la domenica mattina vi piace rimanere a letto, lo stesso banchetto potete trovarlo pure nel pomeriggio. Alle 17.00 . Abbiamo vinto due battaglie (eventi già di per sè straordinari), ma non abbiamo ancora vinto la guerra. E per vincerla, ancora una volta e come sempre, c...

Car-fluff. Videappello per raccogliere fondi

Ve lo ricordate il car-fluff ? E la Marangoni? L'inceneritore? Il nerofumo? Ebbene, signori. Le vittorie recenti alla regione ed al TAR non hanno scritto la parola fine, com'era facilmente prevedibile. Occorre proseguire la resistenza perchè la Marangoni si è opposta in tutte le sedi giudiziarie. E continuerà a farlo fino alla fine. Per proseguire questa lotta occorrono risorse. Innanzitutto economiche. Perchè gli avvocati costano. I ricorsi si pagano. Le relazioni bisogna farle fare a chi è in grado di farle. Per questo, stamattina, c'è stata una conferenza stampa delle associazioni. Al termine della quale ho registrato questo videoappello di Angelo Galanti , presidente del Comitato di quartiere di osteria della Fontana. Questa è una lotta che va sostenuta, cari amici. Senza SE e senza MA. Per la nostra salute. Per quella dei nostri figli. Per i nostri investimenti. Per i nostri sacrifici. [Ave]

Anagni. La sentenza del TAR contro la Marangoni

COMUNICATO STAMPA DEL 25 SETTEMBRE 2010 Il Tar del Lazio sede di Roma, con ordinanza n. 4135/2010 ha confermato in sede cautelare la decisione presa dalla Conferenza dei Servizi del 14 giugno 2010, sul diniego alla richiesta della Marangoni Tyre di Anagni di bruciare nel suo inceneritore il c.d. car fluff, rifiuto classificato come “speciale e pericoloso”. Viene quindi confermata, per la prima volta nella Valle del Sacco,  l'applicazione del “principio di precauzione” nella gestione dei rischi ambientali, sancito dalla Comunità Europea e recepito come principio fondamentale nel nostro Codice dell'Ambiente. A questo principio il TAR si è richiamato, recependo anche dal punto di vista giuridico quanto i comitati e le Associazioni hanno sempre richiesto con il loro impegno civile, battendosi ed informando la comunità in ogni angolo di strada. 

Anagni. Respinto il ricorso Marangoni

NOVISSIMAE IL TAR DI ROMA APPLICA IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE E BOCCIA LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA DA PARTE DELLA MARANGONI [aggiornamenti su RETUVASA ] Il mio cuore vola alto come un falco

Anagni. RETUVASA con fiducia verso il Tar

COMUNICATO STAMPA SUL RICORSO AL TAR DELLA MARANGONI Retuvasa, che il 17.09.10 insieme ad Anagni Viva, Comitato Osteria della Fontana e DAS si è costituita tramite i comuni avvocati di fiducia nel giudizio davanti al TAR del Lazio, promosso dalla Marangoni contro la decisione della conferenza dei servizi del 14.06.10 che ha bocciato il progetto di adeguamento dell’impianto attualmente dedicato all’incenerimento di pneumatici fuori uso all’attività di incenerimento di car fluff, guarda con serenità all’esito del ricorso. Siamo fiduciosi che il TAR confermerà quanto deciso in conferenza dei servizi, sulla base di motivazioni tecniche che riteniamo ineccepibili tanto dal punto di vista ambientale, quanto di salute pubblica e procedurale. Siamo anche fiduciosi sul fatto che Regione, Provincia e Comune, che hanno ben argomentato tali ragioni tecniche in sede di conferenza dei servizi, non avranno difficoltà a rappresentarle in sede di ricorso. Ricordiamo che la bocciatura del proget...