Passa ai contenuti principali

Valle del Sacco. Una battaglia per sopravvivere

Comunicato stampa Rete per la tutela della Valle del Sacco – UGI Colleferro
Dibattito pubblico su progetto TMB Castellaccio, questione Gaia, Piano Regionale Rifiuti

Chi sosteneva che il progetto Ama-Acea di un impianto TMB a Castellaccio era destinato a naufragare, pare decisamente smentito dalla recente dichiarazione del Presidente della Regione Lazio, riportata in data 15 marzo dall’agenzia di stampa Omniroma e rilanciata da Ecologisti e Reti civiche Lazio. La governatrice, a margine di un evento presso la chiesa di Sant’Andrea al Quirinale, in merito all’apertura del quinto impianto di Tmb (Paliano Castellaccio), afferma che “abbiamo  concordato insieme al ministro Clini di stabilire il timing”.
                Nonostante l’impianto non sia incluso nel Piano Regionale Rifiuti (o meglio, lo è solo l’attuale e pressoché dismesso impianto di cdr, per 120.000 tonnellate annue di rifiuti trattato), l’emergenza di Malagrotta rende attuale l’ipotesi di chiudere il ciclo del pretrattamento del rifiuto con un quinto impianto TMB, che si aggiunge ad altri quattro di Roma: Castellaccio. Guarda caso, spostato dall’ATO di Frosinone a quello di Roma insieme ai limitrofi Comuni di Paliano e Anagni. E a quanto pare la governatrice del Lazio lavora alacremente in questo senso, per autorizzare un TMB da 300.000 tonnellate annue che sarebbe il secondo nel Lazio e in Italia (primo Colfelice, a Frosinone), se non si considerano quelli campani.
                Sullo sfondo, ci sbaglieremo, ma ci pare di intravedere una grande lotta per impossessarsi del ciclo del rifiuto. Da una parte il re delle discariche, Manlio Cerroni, dall’altra Ama e Acea, ovvero cordate politiche ben connotate, con presenze importanti di privati come Francesco Gaetano Caltagirone. Privati che Lazio Ambiente potrebbe presto far entrare nella società al momento pubblica, visto che il suo Statuto non lo impedisce. In questa lotta, ACEA ARIA, vicinissima ad AMA, gioca una parte da leone, possedendo già l’impianto di cdr di Castellaccio e gli inceneritori di San Vittore.
                Fermo restando che è essenziale unire tutti i comitati e le associazioni ambientaliste del Lazio contro il Piano Regionale Rifiuti (e per questo aderiamo alla manifestazione del 22 marzo sotto il Ministero dell’Ambiente), ci sembra evidente che si potrà sperare di vincere la partita contro il TMB di Castellaccio solo se gli ambientalisti saranno supportati da uno schieramento bipartisan, capace di unire tutti coloro che si sono dichiarati contrari allo spostamento dei Comuni di Paliano e Anagni nell’ATO di Roma (e di 5 Comuni pontini nell’ATO di Frosinone) e all’impianto di TMB di Castellaccio: maggioranza e opposizione della provincia di Frosinone, maggioranza e opposizione dei Comuni di Anagni, Paliano e Comuni limitrofi. 
                Pertanto, invitiamo tutte le associazioni ambientaliste e le forze politiche regionali, provinciali,  e locali, ma soprattutto la cittadinanza, a partecipare al dibattito pubblico che si terrà il 24 marzo 2012, ore 17,00, a Colleferro, Piazza Gobetti.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?