Passa ai contenuti principali

C'è anche la Rete dei Cittadini



Un lettore di vecchia data, uno di quelli che ha seguito questa avventura fin dall'inizio, mi ha mandato un intervento molto articolato. Sarebbe stato eccessivo postarlo come semplice commento. Allora ho deciso di sistemarlo come articolo. Ve lo lascio con la stessa firma con la quale mi è giunto. Grunestern.

[Ave]

La Rete dei Cittadini è censurata dal becero sistema bipolare italiano pseudodemocratico (dove esiste solo Berlusconi da una parte e chi è contro Berlusconi dall'altra ma gli affari suoi se li fa comunque, specie in Provincia di Frosinone) al punto tale che la maggioranza degli elettori del Lazio non sanno che le candidate alla presidenza regionale non sono due, ma tre. La terza ha raccolto regolarmente le firme per la presentazione, a differenza delle liste escluse, tra cui la più famosa, quella del PDL.
Vedo che né il quotidiano terzo né COG finora hanno pubblicato il comunicato. COG sarà forse meglio attualmente del quotidiano terzo, ma la censura in alcuni casi è stata applicata scientificamente quando richiesto dalla direzione. Basti pensare alle scorse elezioni comunali. Per non parlare di temi ambientali scomodi...
A seguire ecco il testo del comunicato.

No alla autorizzazione della Maragoni Tyre a diventare un inceneritore car-fluff, la salute dei cittadini al primo posto!

La lista civica regionale RETE DEI CITTADINI sostiene la Rete Tutela Valle del Sacco e le associazioni ambientaliste e i comitati anagnini che si impegnano per la bocciatura dell’autorizzazione richiesta dalla Marangoni Tyre volta a convertire l’impianto di incenerimento di pneumatici in un inceneritore di car-fluff, al vaglio della conferenza dei servizi regionale. Posto che tale conversione con ogni probabilità aumenterebbe l’impatto inquinante in termini di pcb-diossinosimili, sottolineiamo come oltre alla bocciatura del car-fluff sia necessario quanto prima un monitoraggio in continuo dell’inceneritore di pneumatici, e la messa a punto di un progetto per una sua rapida chiusura e sostituzione delle attività con le - peraltro diffuse - procedure di riciclo a freddo. La parte ambientale del programma della RETE DEI CITTADINI, consultabile su: http://retedeicittadini.it, è incentrata sull’eliminazione dell’incenerimento dei rifiuti, in tutta la regione e a maggior titolo nella Valle del Sacco, attraverso un utilizzo strutturale e capillare delle tecnologie alternative di riciclo e riuso, e il potenziamento della raccolta differenziata porta a porta puntando in breve tempo a rifiuti zero. La nostra candidata alla presidenza regionale Marzia Marzoli sottolinea inoltre come i dati dell’inquinamento da pcb-diossinosimili registrati su campioni animali e biologici in località “Quattro Strade”, in prossimità della sede dell’inceneritore di pneumatici della Marangoni Tyre, siano tali da non consentire indugi: è necessario eliminare subito le fonti della contaminazione. Nella vicenda appare inadeguato il ruolo dell’Arpa di Frosinone, che è del tutto inefficiente nel controllo del territorio provinciale e andrebbe potenziata e riformata dalla Regione Lazio. Per non parlare delle velleità dell’azienda in questione di sminuire il problema attraverso estemporanei automonitoraggi.
--

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI

Responsabile: Tiziana D'Amico

rdclazio@gmail.com

www. retedeicittadini.it

328/8326581

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.