Passa ai contenuti principali

Imposimato ad Anagni

Nuova, grande ed ammirabile iniziativa degli enfants terribles della Guerra di Piero. Dimostrando ancora una volta che, a volte, basta solo un po' di buona volontà. Basta fare la scelta di voler spendere un po' del proprio tempo libero per provare a fare qualcosa di utile non solo per se stessi, ma per tutta la comunità in mezzo alla quale si vive.

Grazie a loro domani, venerdì 23, sarà qui ad Anagni niente poco di meno che Ferdinando Imposimato. Per chi non lo conosce, o non lo ricorda, Imposimato è stato un giudice impegnato in alcuni dei processi più difficili, delicati e pericolosi della nostra storia repubblicana. Tra gli altri, ha avuto la responsabilità del processo per l'omicidio di Aldo Moro.

Imposimato viene a presentare il suo libro, scritto in collaborazione con Sandro Provvisionato, che ripercorre le tappe fondamentali e più controverse di quel processo. Ed il «doveva morire» si riferisce proprio ad Aldo Moro, sospetta vittima sacrificale di dinamiche geopolitiche di altissimo livello.

Sulla vicenda di Aldo Moro, complessa ed intricata quanto mai, che ha segnato davvero una svolta epocale per questo paese, tanto da poter autorizzare una storia repubblicana «prima di» e «dopo» la sua morte, esiste una biblioteca assai vasta.

Trovo molto incoraggiante, assai utile ed estremamente significativo il fatto che siano stati dei giovani ad invitare Imposimato a parlare di quella tragica vicenda. Giovani che quell'esperienza non l'hanno vissuta direttamente. Che hanno potuto conoscerla solo dal racconto di noialtri seniores, oppure dai libri. Mi pare davvero una grande occasione di crescita. E non solo per i giovani.

Per chi desidera rinfrescare il ricordo, la relazione di wikipedia su tutta la vicenda del rapimento e poi dell'esecuzione di Aldo Moro è raccontata con precisa scrupolosità. Chi, invece, è interessato ad una discussione più problematica ed orientata di tutta la faccenda potrebbe utilmente partire da questa interessante analisi.

L'incontro si svolgerà nella Sala della Ragione del Comune. Alle ore 17.00. Non mancate.
[Ave]

Commenti

  1. Sentire quelle cose dal giudice fa rabbrividire!

    RispondiElimina
  2. grazie ragazzi- siete fantastici
    avete e state portando un po di luce in questo paese vuoto senza idee senza cultura

    RispondiElimina
  3. Grazie per le belle parole che ci riservate dopo ogni nostra iniziativa. Inutile dire che per noi sono uno stimolo davvero importante!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.