Passa ai contenuti principali

Radio 100 passi. Noi non ci fermeremo.

Dal sito dell'Italia dei Valori, sempre all'avanguardia sulle tematiche riguardanti mafia e legalità, ho trovato questa notizia che vi giro. A Palermo un gruppo di giovani, liberi ed indipendenti, sta tentando faticosamente di dare vita ad una radio altrettanto libera ed indipendente. L'obiettivo è promuovere la legalità. Denunciare le mafie. Combattere l'abusivismo etico. Il progetto, bellissimo, continua ad essere ostacolato da chi non vuole che di mafia e di legalità si parli. Perchè la conoscenza è il primo di quei famosi cento passi. Dalla conoscenza sola può derivare la coscienza. E poi la consapevolezza. Via via fino alla ribellione. Al rifiuto consapevole e convinto dell'illegalità. Per una cultura della libertà nel rispetto della legalità. Qui potete saperne qualcosa di più.
E' possibile dare una mano al progetto. In vari modi. Ad esempio, potrebbe costituirsi anche qui nella nostra città l'associazione Rete 100 passi Anagni. Che andrebbe a confluire nella Rete 100 passi nazionale. L'associazione avrebbe esclusivamente obiettivi sociali e culturali, coerenti con i principi già elencati. Potete trovare tutte le risposte alle vostre domande qui.
La lotta alle mafie ed all'illegalità è difficilissima, lo sappiamo, ma non ci sono solo sconfitte. Qualche vittoria, un po' a tutti i livelli, cominciamo a guadagnarcela pure noi. E' di questi giorni, infatti, la bella notizia che, finalmente, la Casa dei 100 passi è stata definitivamente sottratta alle mafie. E può cominciare ad essere un punto di riferimento importante per combattere l'illegalità. Da Repubblica potete leggere tutti i particolari. In questo blog, invece, potete leggere un bellissimo reportage dai luoghi del dolore mafioso.  

Questo blog comunica ufficialmente di sostenere la Rete 100 passi. E se là fuori, tra di voi, ci fosse qualcuno seriamente intenzionato a dar vita ad una sezione anagnina dell'associazione, troverà sostegno ed aiuto nel sottoscritto ed in questo spazio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?