Passa ai contenuti principali

RETUVASA. Grande soddisfazione per l'Assemblea Pubblica

 
Comunicato stampa a seguito dell'
ASSEMBLEA PUBBLICA – Anagni, 24 aprile 2010
sul PROBLEMA dell’Inceneritore MARANGONI / MAIND
e dell’INQUINAMENTO del TERRITORIO della Città di Anagni

A pochi giorni dalla manifestazione dei cittadini di Anagni che hanno sfilato da Porta Cerere al Portico Comunale, preceduti da un imponente corteo di trattori, per dimostrare la loro opposizione al progetto dell’inceneritore di car-fluff dell’industria Marangoni / MAIND, il Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati esprime gratitudine a tutti i partecipanti e piena soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa che si è conclusa con un’assemblea, ricca di interventi, animata, vivace e molto civile.
Tutti i cittadini intervenuti dimostravano la volontà di far ascoltare la loro voce con la forza della ragione e con la collaborazione convinta alle iniziative prese e da intraprendere.
La sfilata dei trattori non ha bisogno di commenti. L'intervento ufficiale dei rappresentanti delle categorie degli agricoltori, il presidente della CIA Mario Mancini, della Coldiretti Gianni Lisi, della Confagricoltura Franco Baldassarri che hanno esposto le difficoltà e le preoccupazioni che il settore sta vivendo e la necessità di tutelare interessi che sono essenziali per l’economia generale della Provincia, indica quanto sia importante lottare contro tutto quanto metta a rischio la qualità dei prodotti agricoli, la salute degli animali e la sicurezza del territorio.    
L’intervento di Francesco Notarcola, presidente della Consulta delle Associazioni di volontariato di Frosinone, ha infiammato la piazza con il suo monito contro tutti i progetti che tentano, ancora una volta, di ridurre questa terra ciociara, scelleratamente depredata e avvelenata, ad una vera e propria pattumiera.
Le posizioni ufficiali delle Amministrazioni Comunali e Provinciali sono contrarie all’impianto di incenerimento del car- fluff e lo hanno ribadito sia il sindaco Carlo Noto sia il vice Presidente della provincia e assessore provinciale all’Ambiente Fabio De Angelis. Entrambi lo faranno con motivazioni tecniche documentate. Le Associazioni e i Comitati cittadini, tuttavia, ritengono che le motivazioni prioritarie, senza alcun cedimento o compromesso, debbano essere quelle riguardanti la difesa della salute dei cittadini e del territorio.
Per questo sono impegnati in tutte le direzioni per impedire l’approvazione dell’impianto di incenerimento del car-fluff ed hanno bisogno del sostegno di tutti i cittadini e della loro partecipazione massiccia alla manifestazione che si intende preparare, presso la sede della Regione Lazio, nel giorno della convocazione della prossima Conferenza dei Servizi.
I tanti cittadini presenti alla manifestazione di sabato hanno dato un segnale visibile e significativo della loro attenzione al problema e agli abitanti dell’Osteria della Fontana, in particolare, va il riconoscimento del loro grande impegno e la gratitudine per una presenza di grande valore.
Noi invitiamo tutti ad una grande partecipazione, perché il problema è di tutti, perché il territorio nel quale le analisi hanno accertato la presenza di diossina e di altri inquinanti non è lontano dalla città e dagli altri nuclei abitati extraurbani, perché le emissioni…viaggiano e si spostano nel raggio di KM e allora serve una cittadinanza consapevole ed attiva.

Anagni, 1° maggio 2010

Per informazioni e per seguire la situazione aggiornata consultare i siti internet:  
RETUVASA - DirittoAllaSalute


Per comunicazioni urgenti chiamare il n. 3930723990.
 
A cura di: Rete per la tutela della Valle del Sacco - Associazione Anagni Viva - Associazione
Diritto alla Salute - Associazione La Guerra di Piero - Comitato Osteria della Fontana - Comitato
Ponte del Papa - Vox Populi Anagniae

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.