Passa ai contenuti principali

I patti del Patto per il Territorio

Appena giunto in redazione. Un comunicato del gruppo Obiettivo Comune per il Cittadino, che potete trovare su FaceBook. E' a proposito dell'ex assessore che fu. Di nome Ippoliti. A proposito: qualcuno si ricorda ancora di lui? Poichè si stava pensando di scrivere una sua biografia politica per i posteri, sarebbe utile se qualcuno potesse inviare l'elenco dettagliato di tutti gl'interventi, dei discorsi, delle scelte, dei progetti, delle decisioni e delle realizzazioni dell'Ippoliti in questo memorabile anno di carica. Da diffondere alle generazioni future.
Buona lettura. [Ave]

Ci Risiamo!!!!!!

Ancora una volta l’amministrazione comunale si fa gioco dei cittadini di San Filippo e delle periferie!

Dopo neanche un anno dalla nomina dell’Assessore alle periferie, e nel momento in cui si sarebbero potuti avere i primi risultati, ecco improvvise e inaspettate(?) le dimissioni dello stesso “per motivi strettamente personali” ?!
Peccato che a molti il fatto era già noto da circa due mesi!
Da molto tempo, infatti, tra gli addetti ai lavori correva voce che l’assessorato di Ippoliti sarebbe stato di breve durata.
Forse solo lui non ne era a conoscenza?
Non vorremmo dover pensare che queste non fossero vere dimissioni, ma il frutto di un accordo stipulato, alle spalle dei cittadini, tra i vertici locali del PDL e Patto per il Territorio.
Se cosi fosse, la cosa ci lascerebbe molto perplessi e  con molti dubbi…
Inoltre forte sarebbe anche la delusione nel sapere che l’ex assessore avesse accettato una simile nefandezza!
Cosi facendo avrebbe tradito la fiducia di quell’elettorato che sperava in qualcosa di positivo da lui e in qualche ritorno per le periferie.
Finora  quali sono i benefici ottenuti dai contribuenti delle periferie durante le amministrazioni di centrodestra? Forse i famosi parchi pubblici di futura costruzione? Vorremmo ricordare ai cittadini che quei parchi saranno realizzati (forse!) con i contributi di un finanziamento (di euro 512.000) della giunta regionale Marrazzo!
A voi le conclusioni…….
Comunque siano andate le cose, un fatto è certo:

ancora una volta gli unici ad averci rimesso restano i cittadini delle periferie di Anagni che in buona fede hanno creduto alle promesse elettorali dei soliti “noti”!

Di cuore grazie …….

Commenti

  1. ERA GIA' TUTTO SCRITTO!!!

    RispondiElimina
  2. Io non ne ho idea. Resta il fatto, però, che pure i vecchini nei vicoli pensano la stessa cosa, e dicono che «se sapeva». Me sa che so' rimasto l'ultimo fesso della terra.

    Comunque questo assessorato alle periferie, rimasto vergine di qualsiasi attività, sarebbe uno scempio utile ad eliminarsi. Perchè le chiacchiere stanno a zero, come al solito.

    O si lavora. O altrimenti tanto vale andarsene a passeggio.

    [Ave]

    RispondiElimina
  3. Qualcosa l'ha fatto suddetto assessore, forse non avrà lasciato scritti e parole da tramandare alle future generazioni ma la sua presenza in località S.Filippo a livello stradale bisogna ammettere che s'è vista. Evidentemente però il suo, come già si vociferava in tempi di fresca nomina, era solo un incarico per tenersi stretto quella lista civica che aveva reso possibile quella rosicata vittoria alle comunali. SCS

    RispondiElimina
  4. Sagge parole.
    In effetti, poi, nel paese dei ciechi, si sa.
    Beato chi c'ha n'occhio.
    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?