Passa ai contenuti principali

Sindacati embedded

All'inizio furono dei gadget, dei plugin, ossia dei mini programmini, ad essere embedded. Cioè incorporati. Inseriti all'interno di altri programmi o servizi molto più grandi. Esempio. Quando s'inserisce un video di YouTube, oppure una animazione Flash, in un blog, la tecnica più agile è quella di renderli embedded.
Poi fu la volta dei giornalisti al seguito dell'esercito yankee in giro per il mondo a portare la pace a suon di cannonate. Anche questi giornalisti sono embedded. Scrivono e vedono e fotografano e riprendono quello che l'esercito yankee fa vedere loro. Sono giornalisti incorporati nel sistema militare yankee. Il loro punto di vista è quello dell'esercito, e non potrebbe essere altrimenti.
Ora, finalmente, anche noi italiani possiamo vantare qualcosa embedded. I sindacati. CISL e UIL sono, ufficialmente, sindacati embedded. Incorporati fino al midollo nello star system del regime. Blocco del contratto ed umiliazione dei lavoratori della scuola? I sindacati embedded sono i primi a firmare. Manovra economica iniqua e vergognosa? CISL e UIL i primi ad applaudire (ed a firmare). La Fiat inaugura la nuova stagione padronale con il ricatto di Pomigliano? Ancora i sindacati embedded sull'attenti, a dire che tutto va bene. Il personale sanitario sciopera? Eccoli ancora lì, in fila, a scuotere la loro bella testona embedded.
I milioni di lavoratori che, nella storia, hanno lottato e sofferto per affermare e difendere le loro ragioni ed i loro diritti ringraziano sentitamente. Quando finalmente le nostre coscienze si rivolteranno di fronte a tutto questo schifo, anche i sindacati embedded saranno rinchiusi nel museo degli orrori. Del passato. [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?