Passa ai contenuti principali

Anagni. Ultimo appello per la VideoCon

Un lettore anonimo aveva inviato, qualche giorno fa, un commento sulla questione VideoCon. Alla vigilia di una data importante per il futuro di 1300 famiglie, ho creduto opportuno riservare al suo appello uno spazio più adeguato.

Il giorno 4 novembre 2010 ci sarà un importante incontro al Ministero per lo Sviluppo Economico per cercare di dare una svolta alla vertenza della VDC Technolgies (Videocolor).
Ci saranno degli autobus (GRATUITI) che partiranno alle ore 7,30 dal piazzale antistante la fabbrica.



Forse non tutti sanno che 1300 persone - leggi 1300 famiglie - ad agosto 2010, se non ci sarà l'acquisto da parte di un imprenditore, la fabbrica, già in CIG per crisi, farà la richiesta di mobilità.

Fino ad oggi, noi Anagnini e cittadini dei paesi limitrofi, non abbiamo brillato per partecipazione e coinvolgimento nei momenti in cui c'era da far valere i nostri diritti, siano essi salute, istruzione o lavoro.


Il 4 novembre, quindi, non solo i lavoratori interessati dovranno partecipare, ma sarebbe giusto se aderissero alla manifestazione che ci sarà a Roma, al Ministero, anche altre persone conscie che se chiude la Videocolor, è Anagni e tutto il territorio a impoverirsi.


Sarebbe bene ci fosse anche una rappresentanza degli studenti a dimostrazione del fatto che se non c'è il lavoro, non ci saranno i soldi e non ci sarà la possibilità di studiare.


L'unica possibilità che avranno i nostri figli sarà quella di essere giovani, di essere nipoti di Mubarak o del sultano del Brunei e di conoscere qualche canzoncina che allieti le giornate giocose di qualche potente. Compenso 7.000 euro. Mica male! Se poi è il trampolino di lancio per la televisione, per qualche G.F., tanto di guadagnato.


E' questo che vogliamo?


PARTECIPATE...non lasciate che nel momento in cui si deve gridare a gran voce, siano sempre i soliti quattro gatti a farlo.


[foto da FRNotizie]

Commenti

  1. Grazie per l'Ospitalità . Ma queste vitamine K come si fa ad averle, se adesso dovrò ritirare l'invito a partecipare alla manifestazione?
    Purtroppo la doccia fredda è arrivata. L'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico è saltato a data da destinarsi.
    Da notare che l'incontro si sarebbe dovuto tenere prima il 28 ottobre 2010, poi il 2, quindi il 4 novembre. Oggi, il rinvio.
    Bisogna lanciare un S.O.S. "Ehi! Qui stiamo affondandoo!!!"
    Al contatore dell'Ospedale, si deve aggiungere quello per la Videocon: ultimo giorno utile 15 agosto 2011.
    Grazie lo stesso.
    P.S. Per una volta che la politica si era mossa...

    RispondiElimina
  2. Avete visto la motivazione x cui è stato spostato l'incontro al Ministero?? Mancanze di aule dove ospitare le maestranze di Anagni!! STUPEFACENTE...

    RispondiElimina
  3. Io l'ho saputo un'oretta fa. E, francamente, ho stentato a crederci. Possiamo vivere in un paese così?

    Possiamo ragionevolmente lasciare il nostro futuro nelle mani di gente simile?

    [Ave]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?