Passa ai contenuti principali

Acque. Il Forum Acqua Pubblica Frosinone contro i soprusi

Ricevo da Valerio Ascenzi e pubblico volentieri questo comunicato importante del Forum Acqua Pubblica di Frosinone, a difesa dei diritti dei cittadini e contro i soprusi del gestore privato. L'acqua è un bene primario. Che deve tornare libero. E pubblico. [Ave] 

LETTERA/DIFFIDA CONTRO ACEA ATO 5 Vs SOLLECITO PAGAMENTO, MINACCIA RIDUZIONE FLUSSO IDRICO E/O RESCISSIONE CONTRATTO

Come già anticipato nei giorni scorsi, ACEA ATO 5 ha inviato a numerosi utenti un sollecito di pagamento, per cifre già contestate, attribuite in maniera non corretta.
A tutti gli utenti che hanno già sporto reclamo e richiesta di rimborso/accredito, il FORUM ACQUA PUBBLICA di FROSINONE, comunica che:
1) Il gestore non può effettuare nessuna riduzione del flusso idrico, per legge.
2) Non si può rescindere il contratto, perchè Acea Ato 5 gestisce l'acqua in regime di monopolio, non essendoci altro gestore in grado di farlo sul territorio, il contratto non può essere rescisso.



Inoltre, come avevamo anticipato, chi volesse stare più tranquillo, può inviare una diffida nei confronti di Acea e indirizzarla, in quattro copie a:
1) ACEA ATO 5 SPA - Viale Roma Snc - 03100  Frosinone (FR) [raccomandata a/r]
2) Segreteria Tecnica Operativa dell’A.A.T.O. n. 5 - c/o Amministrazione Provinciale - Via Firenze 03100  Frosinone (FR) [posta semplice]
3) Sindaco del Comune di appartenenza [posta semplice]
4) Comando/Tenenza Carabinieri del comune di appartenenza [posta semplice]
Cliccate sul seguente link per scaricare il modello di lettera/diffida da compilare, stampare in 4 copie e inviare ai suddetti indirizzi.

Cogliamo l'occasione per comunicare che l'Ufficio Ricordi Acqua Pubblica, situato presso la sede della CGIL di Anagni, è momentaneamente chiuso. Nei prossimi giorni daremo comunicazione della riapertura dell'ufficio presso in nuovi locali della CGIL di Osteria della Fontana.

Commenti

  1. A proposito di acqua pubblica...stamattina nei pressi del fontanile (con tanto di targa all'affissore abusivo di Anagni) situato sulla strada vecchia Anagni-Fiuggi, dal raccordo di una conduttura dell'acqua ne usciva così tanta che è d'obbligo una riflessione.
    Ad Anagni c'è chi si interessa di controllare gli impianti? O meglio. Se non è il Comune a fare i controlli direttamente,almeno fa sì che questa mancanza di interventi e conseguente spreco non si ripercuota sulle casse ormai grame dei cittadini?

    RispondiElimina
  2. Rispondo io al quesito:
    per contratto tra Acea e il comune di Anagni (e tutti i comuni) su segnalazione dei cittadini (che deve esser effettuata, altrimenti non può partire l'iter che spiego tra poco), Acea deve intervenire per riparare le condutture o eventuali guasti.
    Ma nel caso non lo faccia entro 48 ore dalla segnalazione dei cittadini, va fatto un esposto al Comune, che a sua volta dovrà intervenire con propri mezzi, per poi mettere tutto in conto ad Acea.
    E' dal 2004 che le cose dovrebbero funzionare così. Io non vedo né celeri interventi di Acea, ne celeri interventi del Comune.
    Per eventuali esposti cmq, rivolgetevi a Ufficio Acqua pubblica di Anagni - presso Cgil di Anagni, Osteria della Fontana.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.