Passa ai contenuti principali

Centomila candeline tricolori

Da qualche minuto questo blog ha tagliato il traguardo delle 100.000 pagine lette. Non poteva esserci giorno migliore per festeggiare questo risultato. Grazie a tutti voi. Anagnini. Laziali. In una parola. Italiani.
[Ave atque valete]

Commenti

  1. Complimenti per il risultato. Seguo sempre questo blog e continuerò a farlo. Buon lavoro e auguri all'Italia!

    RispondiElimina
  2. Io, oggi, se avessi esposto la bandiera l'avrei esposta con il nastro del lutto.
    Non meritiamo di avere avuto persone che hanno dato la vita per creare un'Italia che stiamo distruggendo,
    Spero che i politici che durante le celebrazioni a Montecitorio hanno cantato spontaneamente l'inno nazionale, ripartano da questa giornata per onorare l'incarico che rivestono e che abbandonino il loro egoismo e sfacciataggine per pensare di più ad un popolo sempre più diviso.
    Su tutto.
    Tutti noi, una volta nella vita, per rinfrescarci la memoria dovremmo andare a visitare un campo di concentramento ed il museo del Risorgimento al Vittoriamo. (Se non ricordo male è pure gratis).
    AUGURI! Come ne abbiamo bisogno.

    RispondiElimina
  3. Chiaramente lo meritate. Siete tra i rari che non si nascondono dietro ai favoritismi politici. Grazie a Voi molta gente ha potuto esprimere le proprie problematiche e altre persone che non sanno hanno potuto leggere integralmente cio' che altri giornali non hanno voluto interamente pubblicare e quindi conoscere delle verità che noi cittadini meritiamo di sapere. Grazie a Voi sto avendo un informazione SANA E VERA. Mi piace molto che anche 'i destri' come li chiamate voi possano esprimere il loro disappunto e avere cosi in qualche modo l'occasione di vedere cio che pensa un gran numero di cittadini su di loro... Mi dispiace solo avervi conosciuti da poco... chissà quanto avrò perso... Ciao e grazie ancora! Isa

    RispondiElimina
  4. Auguri e grazie Mauro, per la tua costanza e serietà, da parte di tutte le persone che non si rassegnano al declino della nostra città e del nostro Paese. Carlo Ribaudo

    RispondiElimina
  5. VenerabileK HastAve a te e tutte le VitK che seguiranno e renderanno sempre questo spazio trasparente e veritiero senza favoritismi di squallidi calcoli politici.
    Nik

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.