Passa ai contenuti principali

Anagni. Le VitamineK invitano la città a parlare di scuola

Allora ci siamo ragazzi. Domenica 15 maggio. A partire dalle ore 10.00. A piazza Boscaini, su in cattedrale, nella sede dell'ARCI. Il gruppo virtuale delle VitamineK ha organizzato un incontro sulla scuola pubblica. Qual è lo stato delle scuole (di Anagni) e della scuola (italiana)? Insomma: che scuola fa? E' questo il titolo scelto per l'incontro.
Al quale siete tutti invitati, naturalmente. Proprio tutti, nessuno escluso. L'incontro sarà anche l'occasione, per le VitamineK, di conoscersi e (ri)conoscersi dal vivo, dopo aver tanto dialogato sul web. Per quest'altro motivo, infatti, che sa più di conviviale, troverete anche un piccolissimo rinfreschino a disposizione.
La cosa importante è che voi sappiate per benino che cosa NON sarà quest'incontro. Non sarà un convegno. Non avrà una struttura gerarchica. Qualcuno che parla, altri che ascoltano. E poi magari, se e quando va bene, la possibilità di fare qualche domanda. Naa. Non sarà così.

Al contrario. L'incontro sarà del tutto orizzontale. Un gruppo di cittadini (che ci auguriamo possa essere numeroso) che vuole condividere informazioni, stati d'animo, osservazioni, critiche, problemi che riguardano la scuola pubblica. Quella che abbiamo qui ad Anagni, sopratutto con le sue strutture. E quella riformata della MariaStellina.

L'incontro vuole aprire il confronto tra i cittadini sullo stato di salute delle nostre scuole. Ognuno si farà portatore di una testimonianza. Di una condivisione. Magari pure di una proposta. Liberamente si parteciperà. Liberamente si contribuirà con una testimonianza. Ed altrettanto liberamente ci si saluterà alla fine.

Sappiamo che questo paese ha bisogno di riscoprire il modo di essere comunità. Sappiamo che ha un po' smarrito il senso della propria convivenza. Sappiamo anche che ci siamo abituati a subire i tanti problemi quotidiani in silenzio. Convinti di essere gli unici sulla faccia della terra a non saper cosa fare. Ebbene. Non è così.

Questa città ha bisogno di ricominciare a parlarsi. A confrontarsi. A raccontarsi. A condividere le difficoltà di problemi che appartengono non al singolo in quanto tale, ma al cittadino, e dunque alla comunità. E che, quindi, attraverso la comunità potrebbero avviarsi alla soluzione. Non siamo soli. Non lo siamo mai stati.

L'incontro delle VitamineK vuole lanciare questo semplice messaggio. Chi vuole provarci. Chi vuole contribuire. Chi non vuole stare zitto. Chi vuole ascoltare le storie del vicino. Chi, magari, si sente pronto per rimboccarsi le maniche. Ha ora un'occasione per non rimanere fermo.

E' un messaggio semplice ed alla luce del sole. Ma con un grande, grandissimo cuore. Come quelli che si nascondono nelle bottiglie che si trovano sulla spiaggia. Portati da chissà quali mari. Giunti da destini lontani ed improvvisi.

Non siete neanche un po' curiosi di stappare la bottiglia, e scoprire che c'è scritto nel messaggio? [Ave]

Commenti

  1. buongiorno......a cosa serve fare queste cose se poi alla fine dell'anno i ragazzi vengono classificati,giudicati non in base al profitto scolastico,ma si giudica in base al tipo di raccomandazione che si ha...... si fanno i consigli due volte ,perche, prima si boccia,poi fatalita con una bacchetta magica ,vuala'.........ai quadri promosso,e' giusto? NO oppure per tutto l'anno scolastico uno /a e' irrequieto/a ,ribelle,maleducato/a...alla fine che si fa'......si promuove perche' i professori non lo/a vogliono piu' tra i piedi.....ma fatemi il piacere ad anagni si va avanti solo a cavolo di cane in tutto e per tutto .quindi tutto questo per me e' inutile, e di cose ce ne sarebbero altre ma e' meglio cosi...arrivederci e buona giornta: Domani se vi serve un aiutino scolastico........di vie ce ne sono tante.

    RispondiElimina
  2. E' evidente che l'anonimo fa riferimento a cose che trasmettono solo nel suo cinema privato. Per questo dovrebbe discuterne solo coi diretti interessati, naturalmente.

    E dovrebbe astenersi anche dal generalizzare di ipotetiche complicità, complotti e corruzioni su argomenti ben diversi dalla terza guerra mondiale.

    Tra l'altro, in effetti, non c'entra proprio niente con l'argomento in questione. Bestia io che non l'ho cestinato, sto commento che non serve a niente.

    Vabbè. M'ha fregato la stanchezza. [Ave]

    RispondiElimina
  3. Caro anonimo... e seppure fosse come tu dici? Se hai inteso il nostro incontro in questo modo e se cosi la pensi... DOVEVI ESSERE IN PRIMA FILA!!! CORRERE ED ESPORRE IL TUO PROBLEMA!!! invece ti nascondi dietro l'anonimato a fare polemiche!!! ogni problema, vero o meno che viviamo, se ce lo teniamo dentro sarà sempre un problema PRIVATO... Se fossi venuto/a ieri mattina avresti comunque realizzato che i problemi scolastici di questa città sono ALTRI, esistenti e gravanti sulle mie e tue, insomma sulle nostre tasche... e di tutti i cittadini!!! Per quanto mi riguarda il confronto è stato utile in quanto sono venuta a conoscenza di realtà che ci riguardano da vicino, ma di cui nulla sapevo... Sappi che quello che NON SERVE FARE è rassegnarci e rigirare i VERI problemi da quelli creati per distogliere l'attenzione generale dalla verità... APRI GLI OCCHI!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?