Passa ai contenuti principali

Ospedale. L'intervento di Scalia al Consiglio Comunale


“Per impedire la chiusura dell’Ospedale è necessario unire le forze”

“Non ho intenzione di fare polemiche, vorrei solo chiarire dei punti sul piano sanitario regionale e cercare di stabilire quale strada percorrere per salvare l’ospedale di questa città”. Ha esordito così il Consigliere Regionale del Partito Democratico, Francesco Scalia, nel suo intervento al consiglio comunale aperto di Anagni, richiesto dalla minoranza al fine di poter offrire ai cittadini la possibilità di aprire un confronto diretto con l’amministrazione sul futuro del nosocomio locale che, stando al piano del commissario regionale ad acta, Renata Polverini, perderà tutti i posti letto per le degenze dal prossimo 11 ottobre.
“ Il piano approvato dalla Polverini – ha continuato Scalia - annulla uno già esistente . Nel 2009, infatti, ci siamo battuti per avere  un piano di riordino della rete ospedaliera  in linea con il Patto per la Salute e con più posti letto alle Province. Oggi, dopo le modifiche apportate dalla governatrice del Lazio, il nostro piano sanitario prevede esattamente il contrario: trascura le peculiarità e le reali esigenze del nostro territorio, aumentando i posti letto a Roma e operando continui tagli alle strutture sanitarie  delle province. Tagli che portano Frosinone al due per mille, quindi, ampliamente al di sotto del parametro fissato dal Patto per la Salute, e  all’ultimo posto in tutto il Lazio nel rapporto tra posti letto per acuzie e numero di abitanti. La Polverini, non considerando la realtà provinciale, ha messo la nostra provincia in una situazione difficile che peggiorerà quando il Piano sarà interamente operativo. Sul piano di rientro poi, vorrei precisare che i risultati ottenuti dal risanamento, che la stessa Polverini riconosce, sono in realtà merito del precedente piano, di centrosinistra,  e che gli effetti dell’attuale piano, che tra l’altro non incide sui veri nodi del disavanzo, si vedranno solo nel 2012. “Se alcuni  nostri consiglieri non si fossero adagiati su un piano scellerato, forse non ci troveremmo in questa situazione ma oggi – ha concluso Scalia –i margini per poter impedire che la nostra provincia venga ulteriormente penalizzata ci sono ancora, si devono solo unire tutte le forze politiche di questo territorio, esattamente come hanno fatto i comitati cittadini nati spontaneamente, per difendere il diritto alla salute”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?