Passa ai contenuti principali

CISL. Fareste tutelare gl'interessi del vostro calzino destro da quest'uomo?

Questo signore è davvero un sindacalista? Davvero è uno che sta dalla parte dei lavoratori? Davvero difende gl'interessi di quella parte della società che ha meno tutele, e che quindi ha più bisogno di difensori in gamba, capaci di sposare i suoi legittimi interessi? Non bastavano le criminali scelte contrattuali e punitive contro i lavoratori della scuola. Neanche le complicità coi padroni Fiat son state abbastanza. Adesso questo signore s'è inserito anche nei referenda. Indovinate un po'? Ha detto che il sindacato è contrario all'uso del referendum! Incredibile, eh? Non contento, ha lasciato intendere il suo appoggio al nucleare ed all'acqua privata. Alla vergogna non c'è mai fine.
Ennesima spiegazione, pratica, di cosa sia un sindacato embedded. A quando un ruolo ministeriale nel regime? Se c'è riuscita l'anonima Polverini, cribbio, a questo signore dovrebbe andare molto, ma molto meglio.

[Ave]

Commenti

  1. No io no. Io li farei curare a Stalin.

    RispondiElimina
  2. Non posso scrivere quello che penso di questo signore anche perché so quello che succede nelle loro riunioni e lui non è l'unico

    RispondiElimina
  3. io gli ho tolto la tessera

    RispondiElimina
  4. Ahimè... purtroppo quello è l'unico messaggio al quale sono sensibili. Il puro, e semplice, e rozzo rapporto di forza dato dalle tessere. Che significano soldi. Esoneri. Incarichi. Potere.

    Anche in questo caso, come sempre, la rivoluzione parte dalla base. Sono i lavoratori che si debbono svegliare. Perchè, proprio come i partiti, anche i sindacati NON sono mica tutti embedded.

    [Ave]

    RispondiElimina
  5. Vi assicuro, a questi non gliene frega niente delle tessere. Tanto ce ne sono molti disposti a cambiare facilmente casacca...specialmente alla base!

    RispondiElimina
  6. Anche io ho tolto la tessera. Da anni. Da quando il sindacato ha iniziato a stare più dalla parte dei datori di lavoro e ad avallare scelte, palesemente contrarie ad una giusta contrattazione tra datore di lavoro ed operai, di cui noi ad Anagni (videocon) abbiamo qualche esempio.
    Quando non si è lavorato bene per anni, i risultati sono quelli che vediamo oggi...partecipazione vicina allo zero.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?