Passa ai contenuti principali

Ambiente. Auguri diossina

Quella che sta per iniziare è la settimana della diossina. Passata. Presente. Futura. E, purtroppo, ci riguardano tutte e tre. A cominciare dalla madre di tutte le tragedie, della quale fecero le spese i cittadini del piccolo centro di Seveso, oltre 30 anni fa. Era infatti proprio il 10 luglio 1976, e faceva un gran caldo, quando la nube nera diossinica si depositò sulle cose, sulle case, sulle persone, sui bambini di quella città. Le bufale indecenti cominciarono a dirle fin da allora. Non è successo niente. La nube nera non è pericolosa. Va tutto bene. Non fate gli allarmisti. Continuate a crescere e moltiplicarvi. Salvo che poi, però, incredibilmente alto fu il numero di aborti spontanei che le donne di quelle zone ebbero nei decenni seguenti. Ed il numero di nati malformi. E di morti. E di tumori. E di escrescenze. Moltiplicarsi, in queste condizioni, non è mica facile. Se volete ripassare un po' di storia, qui potete trovate una cronaca puntuale.

Oggi è un anniversario. Tragico. Lottiamo tutti insieme affinche rimanga confinato nella storia. Affinchè, fra 30 anni, non si corra il rischio di ricordare un altro funerale. Quello della nostra città. [Ave]

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?