La vicenda del Convitto Regina Margherita continua a tenere col fiato sospeso tanti lavoratori, tanti genitori e tante ragazze che usufruiscono dei servizi della struttura. Ma, per fortuna, sembra che una schiarita decisa ci sia effettivamente stata. Il Sindaco, dopo aver incontrato il Vescovo Loppa, ha poi effettivamente incontrato i dipendenti della struttura, invitati su al Comune. De visu, Noto avrebbe confermato quanto anticipato un paio di giorni prima in un comunicato ufficiale. In parole povere, il Vescovo non avrebbe alcuna intenzione di causare la sospensione del servizio educativo del Convitto. Avrebbe dunque assicurato la disponibilità a lasciare i locali contesi, attualmente adibiti a mensa e refettorio convittuali, nella disponibilità dello stesso Convitto. Non è chiaro ancora cosa la Chiesa chieda in via compensativa. E non è chiaro ancora per quanto tempo la situazione sia destinata a rimanere in tale stallo. Ma tutto dovrebbe chiarirsi nel prossimo incontro tra il Vescovo ed il Dirigente Scolastico, i quali potrebbero firmare un accordo di massima e mettere tutti i puntini sulle i. Di (abbastanza) certo c'è che il Convitto non dovrebbere interrompere il proprio servizio educativo. E questa, al momento, è la notizia migliore. [Ave]
Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...
DEVE essere certo (che il convitto non può interrompere la sua attività educativa)..il Vescovo non può rimangiarsi le parole dette e ribadite più volte durante l'anno scolastico... ORA e dico ORA non può permettersi di farlo...il suo ruolo non glielo consente...Marisa
RispondiElimina