![]() |
[da FronteMeridionalista] |
MARTEDÍ 23 AGOSTO 2011 – ore 21.00
Piazza Innocenzo III
STUPOR MUNDI – L’ULTIMA NOTTE DELL’IMPERATORE FEDERICO II DI SVEVIA
Piazza Innocenzo III
STUPOR MUNDI – L’ULTIMA NOTTE DELL’IMPERATORE FEDERICO II DI SVEVIA
di Roberto D’Alessandro e Manuele Morgese
con Alessandra Fortuna Zibellini, Leonardo Gambardella, Barbara Giordano,
Valerio Morigi, Antonio Pisu, F’erdiman
musiche di Roberto de Mauro
costumi di Donatella Giovannangeli
regia di Vittorio Chia
con Alessandra Fortuna Zibellini, Leonardo Gambardella, Barbara Giordano,
Valerio Morigi, Antonio Pisu, F’erdiman
musiche di Roberto de Mauro
costumi di Donatella Giovannangeli
regia di Vittorio Chia
Produzione C.T.M.
La leggenda racconta che durante la gravidanza di Manfredi, Federico fece rinchiudere la dolce Bianca Lancia in una torre del castello di Gioia del Colle. Gelosia? Potere? Tradimento? Attorno a questa leggenda si sviluppa il testo di Roberto D'Alessandro, che cerca di cogliere l'intima essenza umana, culturale e politica del più grande statista che il Sud Italia abbia mai avuto e di come la sua fine determinò l'interruzione di un sogno umano, prima ancora che politico e statuale. I caratteri e la natura dei personaggi, umanizzati e attualizzati, spingono lo spettatore a riconoscere il segno di un'epoca lontana, quella del medioevo, che ci somiglia ancora moltissimo. Diceria, pettegolezzo, giudizio affrettato. . . silenzio, elemento quest'ultimo che differenzia un uomo dal suo essere orizzontale o verticale oltre che fondamentale sostrato per lo stupore umano.
Commenti
Posta un commento