Lo skifo di San Bartolomeo...giorno 16...
L'aggiornamento dello skifo di San Bartolomeo, con concorso annesso, si colora di un nuovo capitolo. Come vedete, col tempo i rifiuti prendono vita. Si muovono. Fanno un giretto e trovano casa nella prateria. Siamo fortunati. Abbiamo la fermata del bus con la discarica intorno. Straordinario. Ancor più straordinario pensare che qui abbiamo il nostro sindaco di quartiere. L'illustrissimo e pluridecorato Presidente del Consiglio Comunale. Fresco di una nuova, indispensabile e prestigiosissima nomina. Se nulla fa neppure lui per il suo quartiere, dev'essere un altro di quelli che amano tanto tanto tanto questa città. Con quartiere annesso. Tutti gli aggiornamenti qui. [Ave]
Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...
Prof. da voi i rifiuti prendono corpo e anima spostandosi per la periferia, invece qui da noi in zona Vignola per tutto Venerdi-Sabato i rifiuti non si sono mossi se non per i gatti ed i cani che hanno BIVACCATO con le buste di Umido ed Indifferenziata.
RispondiEliminaNik
Venite a vedere anche qua sulla Provinciale Anagni Paliano cosa succede................guardate i lati della provinciale..............ci sono due vecchie piazzole dove era posizionati i vecchi cassonetti che sono sempre fiorite............forse prima di iniziare la raccolta differenziata bisognava insegnare ai vari abitanti il significato di queste parole e agli amministratori mandarli in paesi del Nord e fargli vedere che cosa era e agli operatori di De Vizia insegnare a rispondere al numero verde e non vado oltre
RispondiEliminacesaritti dovrebbe pensare di meno alle nomine e di piu' al suo quartiere!!!
RispondiElimina