Passa ai contenuti principali

Anagni. La griglia fantasma

Non è cosa nuova che di tanto in tanto, nel nostro bel paese, qualche furbetto si porti via pezzi del bene pubblico. Questo triste rituale è accaduto ancora una volta nella giornata di giovedi 17 nei pressi delle scuole di San Giorgetto. Quasi per magia, infatti, è sparita la griglia del cancello della seconda uscita della zona scolastica, causando disagi alla circolazione e ritardi ai genitori che, accompagnando i loro figli e poi dirigendosi verso quella uscita, si son trovati di fatto impossibilitati a passare.
Questa situazione è stata fatta subito presente dai genitori stessi al segretario scolastico che, a sua volta, ha avvisato il personale competente che, a suo dire, avrebbe in breve tempo risolto il problema.


Nell'attesa della sistemazione della griglia il passaggio secondario del plesso scolastico è stato chiuso, obbligando tutti a passare dal cancello principale ed intasando cosi il traffico che, negli orari scolastici, è congestionato di suo. Ancora sabato 22 il problema non è stato risolto. Il cancello è ancora chiuso e la griglia non è stata riparata.


La domanda è la seguente: perché non si è ancora intervenuti? E' cosi difficile mandare un fabbro a riparare quella griglia? Perché ogni volta noi cittadini dobbiamo sentirci cosi inutili? Quando qualcuno scrive ai giornali senza passare dal Comune, si lamentano che non c'è collaborazione. Quando invece si collabora, contattandoli ed avvertendoli di qualche nuovo disagio, non succede niente. Come funziona allora?


Si parla molto di mancanza di educazione civica dei cittadini ma, quando qualcuno cerca di essere parte attiva nella società, rimane sempre solo ed abbandonato dalle istituzioni.
La griglia di quel passaggio carrabile non è una questione di vita o di morte ma, appunto perchè cosa semplice, il suo ripristino dovrebbe essere praticamente immediato.


Non sarà mica che, anche per una risolvere una cosa così minima, dovremo candidarci?

VitamineK

Commenti

  1. Tra le altre cose....vicino la griglia ormai sparita griglia....vorrei segnalare....la salita megagalittica è piana di buche....pericolose soprattutto a salire...ed ancora.....avete mai provato a transitare la strada di santa cecilia di mattina ...strettissima...ma i dossi artificili costrerebbero troppo?????
    Grazie

    RispondiElimina
  2. E' verissimo appoggio pienamente l'anonimo.
    Professor Meazza potrebbe aiutarci Lei con una sagnalazione o meglio ancora una petizione?
    La situzione è molto rischiosa.
    Grazie.

    RispondiElimina
  3. Amici vitamine 'K' avanti, fatevi avanti, ed accogliete la richiesta dell'anonimo.
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Si è vero , la strada è strettissima ed è piena di alberi pericolosi.
    Sono pronto a firmare quel che c'è da firmare.

    RispondiElimina
  5. Cerchiamo di unire le forze e concretizzare una bella azione civica perchè no? Però vi chiedo una cosa visto che vi firmate con l'anonimato, se proprio non volete firmarvi qui sul blog contattateci in privato e proviamo a fare la rivoluzione no? Sicuramente bisogna iniziare dal piccolo per cambiare culturalmente questo paese ma vedo che siamo sulla strada giusta.
    Contattateci, in alto sulla pagina del blog ci sono i contatti mail oppure andate sul gruppo Facebook VitamineK e cercateci.....bisogna fare in fretta ok, ricordate che uniti si può!!!!
    N.Lauretti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.