Passa ai contenuti principali

Anagni. RadiAzioni. Prove tecniche di un mondo nuovo


C'è qualcosa di nuovo nell'aria. Anzi. Nell'etere virtuale. Si tratta di una radio. E' un po' particolare. Anomala. Non dovete aspettarvi una redazione pomposa. Strutturata. Con tecnici del suono inamidati e quelle vocine tutte linde e precisine che vi invitano a cambiare pannolini. Naa. Niente di tutto questo.

Si tratta, invece, di un gruppo di giovani scapestrati che, da qualche mese, hanno iniziato a trasmettere una web-radio. Sono giovani delle nostre parti. Virgulti locali. Sono fantasiosi. Intelligenti. Irriverenti. Non hanno un'ideologia comune. Non hanno uno obiettivo comune. Sono un po' anarchici nelle parole. Nello spirito. Addirittura negli sguardi. Però, da quando ci sono loro, la città ha una possibilità in più di farcela.

Nelle loro trasmissioni si parla di poesia. Della realtà che ci circonda. Di musica. Nessun argomento è bandito. Hanno una grande finestra spalancata sul mondo, e da lì entra di tutto. Senza paura. Senza inibizioni. Ma con una voglia matta di uscire dal buio. Dal tunnel. Dal silenzio complice che certa politica. Certa società. Certa cultura, hanno tentato e tentano d'imporci.

Sono le prove tecniche di un mondo nuovo. Di una ritrovata capacità d'interazione. Di confronto. D'integrazione. E' la risposta al nulla patinato ed osceno dei Grandi Fratelli. Al vuoto truccato dei finti amici. La web-radio si chiama RadiAzioni. E la potete trovare su FB. E' presenza costante anche nello spazio VitamineK.

Insomma. Se volete farvi una bella sorpresa. E scoprire che, davvero, qualcosa di profondo e vero sta nascendo sotto il fango della subcultura di regime, adesso ne avete la possibilità. Sintonizzatevi su RadiAzioni. Conoscerete un briciolo di quella meglio gioventù che salverà questo mondo.

[Ave]

Commenti

  1. E chi non usa Fb? Come può seguire questa radio?

    In ogni caso in bocca al lupo
    Luca

    RispondiElimina
  2. La Radio non trasmette su Fb, ma su Spreaker.com
    A questo link puoi riascoltare le puntate o seguirci in diretta http://www.spreaker.com/page#!/show/radioazioni

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.