Passa ai contenuti principali

Italia. Babbo Natale portaci l'ICI. Per la Chiesa

[da MioCaroBabboNatale]
Caro Babbo Natale.

Non ti sarà sfuggito che, quaggiù da noi, le cose non vanno mica tanto bene. La povera gente è sempre più povera. I prodotti ed i servizi costano sempre di più. Ma gli stipendi e le pensioni della gente comune sono sempre gli stessi. Quindi, capirai, valgono sempre meno. Questo è il momento di chiederti qualcosa, come da tradizione, ma è davvero difficile scegliere. Così tante sono le difficoltà che, in effetti, non me ne viene in mente una più dell'altra.

Posso dirlo? Qui la gente è tanto arrabbiata. Perchè, mentre tantissimi s'ingegnano per trovare il modo di sbarcare il lunario, come si dice, pochissimi invece continuano a fare tutto, avere tutto, sognare tutto. La rabbia non è un sentimento natalizio, hai ragione. E ti chiedo scusa per questo. Ma questa rabbia non nasce dalla cattiveria. Piuttosto, dalla disperazione.

I nostri padri ed i nostri nonni hanno lavorato e lottato tanto, in un'altra storia, per offrirci un mondo migliore. Migliori opportunità. Maggiore stabilità. Più giustizia. Più libertà. Ma sono contento che molti di loro, adesso, non siano qui a vedere che cosa ne è stato di tutta quella lotta. Credo sarebbe davvero umiliante, per tutti loro, scoprire che oggi i loro discendenti stanno perdendo progressivamente tutti quei diritti e quelle sicurezze che ci hanno orgogliosamente lasciato in eredità.

Adesso che ci penso bene, però, forse qualcosa ci potrebbe essere, da chiederti. Qui stiamo tutti ad invocare una sola cosa. Abbiamo capito che occorre fare dei sacrifici. Ma vorremmo tanto non essere gli unici, noialtri poveracci, ad essere costretti a farli. Insomma. Per farla breve, caro Babbo Natale, noi vorremmo proprio un po' di equità. Vorremmo tanto che i sacrifici fossero fatti in proporzione alle possibilità. Ecco. L'ho detto. E' questo il regalo che dovresti portarci. Solo un po' d'equità. Che una volta si chiamava giustizia.

Quella stessa equità che persino i Vescovi italiani, tuoi celestiali amici, hanno auspicato per il nostro travagliato paese. Ecco. Dunque, caro Babbo Natale, proprio a questo proposito. Potresti cominciare col convincere la Chiesa a pagare l'ICI sui propri immobili non destinati al culto diretto? Perchè la solidarietà a parole ci piace e ci fa comunque bene.

Ma forse, una volta tanto, sarebbe il caso di applicare concretamente anche a se stessa quegl'insegnamenti di umiltà e carità e povertà che, da sempre, Santa Madre Chiesa va predicando in giro pel mondo.

Grazie.

Commenti

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.