Passa ai contenuti principali

Anagni. Anche Scalia presenta interrogazione su TMB


Approda in consiglio regionale la questione relativa alla proposta avanzata da Ama e Acea di voler attivare un impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti solidi urbani nel territorio di Paliano, ai confini con Anagni. Nella proposta di Piano regionale dei rifiuti, in discussione in Consiglio, i due comuni ciociari sono stati inseriti nell'ATO della Provincia di Roma. Si tratta di un territorio già fortemente gravato dal ciclo dei rifiuti e per questo non si capisce la ragione di queste modifiche.
Nell’ordine del giorno presentato dal Consigliere Regionale Francesco Scalia, viene messo in evidenza come «Lo stesso Piano regionale, nella parte relativa alla pianificazione degli impianti, attesta che “gli impianti di trattamento meccanico biologico già presenti e autorizzati consentono il raggiungimento dell'autosufficienza in tutti i Sub ATO a partire dal 2015. Negli anni precedenti i Sub ATO di Latina (fino al 2014) e Rieti (fino al 2015) non risultano autosufficienti (gli impianti necessari per assicurare l'autosufficienza di questi Sub ATO sono già autorizzati ma non ancora realizzati)”».  
“Pertanto -  dichiara Scalia -  sia nell'ATO della Provincia di Roma che in quello della Provincia di Frosinone, ancorché modificati dalla proposta di Piano, la capacità degli impianti di TMB esistenti supera di gran lunga il quantitativo di rifiuti indifferenziati prodotti. Inoltre, il programmato aumento della raccolta differenziata porterà progressivamente a ridurre le quantità di rifiuti indifferenziati”.
Con questo ordine del giorno, il Consiglio regionale si impegnerà a chiedere alla Giunta di contrastare ogni iniziativa tesa alla realizzazione di nuovi impianti di TMB negli ambiti della Provincia di Roma e della Provincia di Frosinone. L’autosufficienza nella gestione dei rifiuti, passa attraverso il miglioramento dei meccanismi di raccolta e riciclo, ma soprattutto favorendo tutte le misure necessarie alla riduzione dei rifiuti e alla salvaguardia dell’ambiente.


Commenti

  1. BONO CHISSO, CI INTERESSANO I VOTI.....TUTTI MONNEZZARI E CINCIARI....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Non ci resta che ricominciare. Adesso

Sono numerose, in quest'ultimo periodo, le chiacchierate politiche che s'intrecciano nella città. Utilissime per capire e capirsi. Per annusarsi in vista di quello che sarà il futuro politico di Anagni. Ognuno sta cercando la sua strada, è ovvio. Ed ognuno sta cercando di scoprire se, questa strada, dovrà percorrerla da solo oppure in compagnia. Ecco. Qualche giorno fa sono andato a mangiarmi una pizza con Carlo Marino . Coniuge dell'attuale Presidente del Comitato di Osteria della Fontana. E' giovane. E' simpatico. E' disponibile all'impegno. Anche lui sta cercando la strada. Per il momento mettendo a disposizione la sua personale buona volontà. In attesa di riuscire a creare ed organizzare un gruppo di sostegno. La chiacchierata con Carlo è stata franca ed interessante. Al termine, sono anche riuscito a strappargli la promessa di un suo intervento sulle ultime vicende politiche del paese. Promessa mantenuta. Quello che segue infatti è il regalo che C...

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Nuova scuola media. Se non qui, dove?