Passa ai contenuti principali

Anagni. Foto di gruppo con amici


Eccoli qua. Amici miei. Ultimo atto. Prendendo spunto dall'invito che io stesso vi ho indirizzato ieri, me ne sono andato a passare un dopocena con qualcuno che vale. Non fate caso alle espressioni. C'è il Cicco che non sa mai bene dove e cosa guardare, davanti all'obiettivo, e gli vien fuori sempre una faccia un po' così. Vivy invece si sta tenendo da uno scoppio di risata contagiosa e devastante, per questo la vedete col ghigno tirato. Che però nulla ha a che vedere col ghigno fantaplastico che siamo stati abituati a scorgere sul volto del ducetto di Arcore, garantito. Infine Nico. Che, intelligentemente, ha pensato bene di celarsi almeno in parte dietro il bicchiere di birra. Rigorosamente vuoto.

Vi stupireste se vi facessi il riassunto della chiacchierata seguita all'incontro. Certo la birra aiuta, eccome. Ma non s'è parlato solo di politica. Anzi. Abbiamo parlato di un sacco di cose. Molto personali. Che non vi diremo mai. D'altra parte, questo è un club molto esclusivo. Abbiamo anche parlato di voi, perchè un po' di sano impiccionamento non guasta mai. Qualcosa di buono. Molto di cattivo. Perchè voi siete così, insomma. E lo sapete bene.

Ecco. Il mio augurio è che anche voi riscopriate il gusto della qualità, piuttosto che della quantità. Il senso della chicchiera indiretta libera con gli amici, piuttosto che il vocio sommesso e fastidioso delle maldicenze invidiose. I contenuti piuttosto che le forme. La sincerità piuttosto che la menzogna.

Questo nuovo anno, che si annuncia ancora più difficile del precedente, potrebbe ricominciare proprio da questo. Che il tempo trascorra lieve sulle vostre anime, amici miei.

[Ave]

Commenti

  1. Grazie a te, Roberto e Nico per la piacevole serata!

    RispondiElimina
  2. Eccomi qui dopo lunghe ore a trovare uno spiraglio di tempo per poter commentare questo grande articolo dell'amico Prof.
    Voglio ringraziare gli amici Mauro, Blondie e Roberto per la compagnia e vogli poi consigliare a tutti voi di passare più serate con dei buoni amici perchè a volte sono rigeneranti.
    Mi rendo conto che in pochi abbiano colto il significato di questo articolo e il perchè l'amico Mauro l'abbia postato sul suo Blog.
    Questo regalo che Mauro vi ha fatto lo dovete saper cogliere perchè il Prof. ha condiviso schegge di vita,sapori che spesso vengono dimenticati in poche parole il caro amico ha condiviso con tutti voi un sentimento ossia l'amicizia e l'importanza di una sincera lealtà.
    Vedete non è una cosa da poco quello che avete letto su queste pagine virtuali perchè oggi non capita spesso di poter respirare sensazioni di vera "VITA" ecco noi spesso passiamo delle ore a respirare quelle sensazioni e vi devo dire che è bellissimo, magari per molti di voi sono cose che contano poco ma al contrario per noi con queste cose si può cambiare il mondo.
    BUONAVITA a tutti voi.
    Nico Lauretti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Roma-Anagni. Neve, neve, alalà

[La riconoscete? Piazza Cavour sotto la neve. Cercate il Comune, lì sotto. E se lo trovate avvertiteci.]

Anagni. Il sabato del villaggio (sportivo)

Non so cosa ne avrebbe pensato Leopardi, ma noialtri ci accontenteremo. Insomma. Se stasera non sapete proprio cosa fare, andate coi vostri figli allo Sport Village (forte il nome, eh? sembra roba seria). Infatti le società sportive che gestiscono gl'impianti della città offrono il primo Sabato dello Sportivo . Vi dico subito che a me pare una cosa molto simpatica. E con ciò son sicuro di far felice il mitico assessore Vecchi , quello che, ogni volta che m'incontra, mi chiede ridendo: «Ma quand'è che la pianti di dire str****te? Possibile sempre tutto male? Almeno una cosa buona, una sola» . Al che, immancabilmente, sempre col sorriso, rispondo che «smetterò di scriverle quando voi smetterete di farle, le str **** te» . Bene. Con un colpo solo, finalmente, faccio felice anche lui. A seguire vi giro il comunicato ufficiale. Nel quale, e ne son contento assai perchè mi erano un po' mancati, ultimamente, è tornata in forma variata la vecchia abitudine dei ringraziamenti...

Anagni. Verrà il futuro. Ed avrà questi occhi

Si sa come succede. Il bicchiere mezzo pieno somiglia sempre in modo impressionante al bicchiere mezzo vuoto. E siccome non sono certo il tipo che i bicchieri li rompe, quando magari non piacciono, non mi tirerò indietro neppure stavolta. Sabato pomeriggio, alla manifestazione, nel momento migliore saremo stati un 200 persone. Cifra più cifra meno. E, da come si vuole guardare il bicchiere, è possibile dirne cose diverse.