Sono 
stati, però, inseriti nel SubAto della Provincia romana i Comuni di 
Anagni e Paliano nonostante quanto riportato a pag. 163 del predetto 
Piano ove è testualmente scritto che: “Considerato 
i quantitativi di rifiuto indifferenziato, risulta che 
gli impianti di trattamento meccanico biologico già 
presenti e autorizzati consentono il raggiungimento dell'autosufficienza 
in tutti i SubATO a partire dal 2015».
Ciò 
deve farci riflettere.
Invero, non 
può non essere evidenziato il pericolo sotteso all’inclusione dei 
due Comuni nell’ambito di un diverso contesto provinciale.
Difatti, 
la Giunta Polverini, pur non prevedendo espressamente la temuta realizzazione 
del citato impianto, ha di fatto “forzatamente” inglobato due territori 
della nostra Provincia in altro ambito territoriale senza addurre all’uopo 
alcuna valida argomentazione e motivazione se non quella di riservarsi 
la possibilità di smaltire i “rifiuti romani” in territori esterni 
(Paliano ed Anagni) con la realizzazione del predetto impianto TMB; 
diversamente, non avrebbe avuto alcun senso estendere i confini territoriali 
della Provincia di Roma.
Pertanto, 
tutte le forze politiche (a prescindere dalla colorazione politica) 
unitamente alle forze sociali debbono necessariamente costituire e mantenere 
un fronte unico, compatto e determinato al fine di tutelare convenientemente 
l’intera Valle del Sacco - già fortemente deteriorata e danneggiata 
da molteplici forme di inquinamento – e, quindi, la salute (quale 
diritto costituzionalmente garantito) di tutti i cittadini.
Solleciterò 
nuovamente il Presidente della Provincia di Frosinone e l’Assessore 
all’Ambiente affinchè si attivino, secondo le rispettive competenze, 
sia per ricollocare i Comuni di Paliano ed Anagni nella loro sede naturale 
e sia per escludere definitivamente l’ipotesi relativa ad una futura 
dislocazione in loc.tà Castellaccio di un impianto per il trattamento 
e smaltimento di diverse centinaia tonnellate giornaliere di rifiuti 
solidi urbani provenienti dalla confinante provincia romana.
- Mario Felli - Consigliere 
Provinciale
 

Commenti
Posta un commento